Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Un nuovo ponte tra le due sponde del Pesio: al via i lavori della passerella ciclopedonale

È una delle opere di compensazione legate ai lavori del primo lotto di Serra degli Ulivi

Un nuovo ponte tra le due sponde del Pesio: al via i lavori della passerella ciclopedonale

La scorsa settimana sono iniziati i lavori preparatori sulle due sponde del torrente Pesio funzionali alla realizzazione di una passerella in metallo della lunghezza di 90 metri che metterà in collegamento la Regione di S. Anna, posta circa un chilometro a monte del capoluogo, con la zona del Gambarello.

L’intervento fa parte delle “Opere di compensazione” richieste dall’Amministrazione comunale di Chiusa Pesio nell’ambito del progetto di “Potenziamento dell’invaso di Pianfei mediante derivazione del torrente Pesio e la realizzazione di una condotta di adduzione”, consistenti nella realizzazione di una traversa di derivazione delle acque del torrente, localizzata circa mezzo chilometro a monte della chiesa campestre di S. Anna, ed alla realizzazione di un laghetto di compenso e mitigazione. «La passerella è una delle tre opere di compensazione richieste dal Comune al Consorzio torrente Pesio, esecutore dei lavori – ci dice il sindaco di Chiusa Pesio, Claudio Baudino –. Fra l’altro verrà anche realizzata una importante canalizzazione lungo via Cuneo e via Mondovì per evitare allagamenti delle strade centrali dell’abitato, dovuti alle acque meteoriche provenienti dal Paschero e da altre zone. Non pensiamo ad un utilizzo turistico del “laghetto” creato dal bacino di compensazione, che avrà comunque una valenza di carattere ambientale ed ecologico». La passerella sarà parte integrante di un percorso ciclopedonale che dall’abitato di Chiusa Pesio risalirà sino alla chiesa di S. Anna ed all’area turistico-didattica della Roccarina, per poi piegare verso Gambarello con innesto poco più a valle del Vivaio forestale regionale. «L’intervento in progetto – ci dice il direttore del Consorzio torrente Pesio, Roberto Gramaglia – prevede la realizzazione di una pista ciclopedonale di collegamento tra l’abitato di Chiusa di Pesio, la chiesetta di Sant’Anna in sponda sinistra del torrente Pesio ed il laghetto di compenso della nuova derivazione dal torrente Pesio a servizio dell’invaso di Pianfei sulla sponda opposta».


La pista avrà inizio presso la cappella di San Rocco, all’estremo sud dell’abitato di Chiusa Pesio. Un primo tratto, lungo circa 480 mt., condurrà fino al piazzale antistante la chiesetta di San Rocco sviluppandosi a fianco della SP 42, in parte al di sopra del sedime della bealera Prata che verrà tombata. Subito a monte dell’attuale traversa di derivazione della bealera Prata, circa 200 m a valle della chiesetta di Sant’Anna, sorgerà la passerella che consentirà di attraversare il torrente Pesio per raggiungere il laghetto di compenso in corso di costruzione nei terreni golenali in destra. La passerella sarà costituita da due travi reticolari poggianti sulle spalle e su una pila intermedia, per uno sviluppo complessivo di circa 90 mt. E la spalla sinistra sarà adiacente alla SP 42, mentre la spalla destra sarà collocata al termine di un modesto rilevato che sorgerà in destra di un canale secondario che in tale tratto fiancheggia il torrente Pesio. Il tratto di pista in sponda destra sarà lungo circa 170 mt. e terminerà in corrispondenza di una strada sterrata esistente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x