ultime notizie
17 Ottobre 2025 - 15:30
Ancora “scintille”, tra maggioranza e opposizione, a Murazzano. Su richiesta dei tre consiglieri di minoranza, guidati dal capogruppo Alberto Troia, il sindaco Luca Viglierchio, come previsto dalla legge, ha convocato il Consiglio comunale. Alla seduta però si sono presentati soltanto i tre consiglieri di minoranza, mentre nessuno della maggioranza ha partecipato.
L’episodio, avvenuto mercoledì 15 ottobre, ha fatto infuriare la minoranza, che ha invitato una lettera al nostro giornale, nella quale si legge: “Il segretario comunale ha dovuto verbalizzare, dopo un’ora di attesa secondo il regolamento, la nullità della seduta. Un fatto grave, ultimo anello di una serie di comportamenti che ostacolano il corretto svolgimento del lavoro del Consiglio”.
Convocato inizialmente per il 7 ottobre in modalità online, il Consiglio era stato poi spostato appunto al 15 ottobre, su richiesta dell’opposizione: “Abbiamo chiesto l’annullamento della prima convocazione per gravi vizi sostanziali, ritenendola illegittima, perché la seduta era prevista solo in modalità online, senza motivazioni d’emergenza, e perché l’oggetto non riportava un ordine del giorno esplicito. La nuova convocazione – aggiunge Troia – è stata fissata alle ore 12.30 in un giorno infrasettimanale, con il chiaro intento di rendere nulla la seduta. Tali comportamenti, secondo noi, si inseriscono in un quadro più ampio di gestione anomala e ostruzionistica da parte del sindaco e della maggioranza, che ostacolano sistematicamente l’attività di controllo e di proposta della minoranza. Si è creata così, sempre secondo noi, una situazione di grave disfunzione istituzionale, che impedisce il regolare esercizio della democrazia in ambito comunale. Abbiamo fatto presente in una lettera al Prefetto il fatto grave, chiedendo se nel comportamento di sindaco e consiglieri si possa configurare una paralisi del funzionamento del Consiglio”.
Contattato in merito dalla nostra redazione, il sindaco Luca Viglierchio non ha per ora rilasciato dichiarazioni, riservandosi di concordare con la maggioranza una possibile risposta nei prossimi giorni.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link