ultime notizie
19 Ottobre 2025 - 15:08
Emanuele Ciravegna
Bastia Mondovì piange la scomparsa di Emanuele Ciravegna, per tutti “Manuel”, il cittadino più anziano del paese, mancato questa mattina — sabato 19 ottobre — nella sua abitazione, all’età di 99 anni.
Solo pochi giorni fa, l’8 ottobre, aveva festeggiato il suo ultimo compleanno: un momento semplice ma pieno di affetto, condiviso con i familiari e con il sindaco Francesco Rocca, che era passato a fargli visita portando gli auguri dell’intera comunità bastiese.
Classe 1926, Manuel aveva attraversato quasi un secolo di storia, vivendo in prima persona le vicende più significative dell’Italia e della sua amata Bastia. Lucido e brillante fino all’ultimo, era uno degli ultimi testimoni diretti dell’orrore della Seconda guerra mondiale, di cui conservava ricordi vivi e intensi.
Figura molto conosciuta, stimata e benvoluta, Manuel era apprezzato da tutti per la sua gentilezza e per la sua disponibilità. Amava stare in compagnia, chiacchierare, condividere esperienze e ascoltare. Si trovava a suo agio con i coetanei, ma anche con i giovani del paese, verso i quali mostrava sempre curiosità e affetto, regalando a ciascuno una parola buona o un consiglio sincero.
Lo si incontrava spesso, la domenica, alla Messa nella parrocchiale di San Martino, sempre elegante, perché per lui la domenica non era festa senza quel momento di preghiera condiviso con la famiglia e con la comunità. Gli amici lo ricordano anche nei pomeriggi al circolo ACLI, tra partite a carte e lunghe chiacchierate, dove la sua presenza era sinonimo di simpatia e saggezza.
Emanuele Ciravegna lascia la moglie Lucia Blengino, la figlia Laura con il marito Pierino, la nipote e figlioccia Caterina Emanuela, i nipoti Joelle, Sergio e Nicole, il nipote Pier Renzo Blengino con la famiglia.
La recita del Rosario si terrà lunedì 20 ottobre alle ore 20.30 nella chiesa parrocchiale di San Martino a Bastia Mondovì.
Il funerale sarà celebrato martedì 21 ottobre alle ore 15, sempre nella parrocchiale del paese.
Con la scomparsa di Manuel, Bastia perde non solo il suo cittadino più longevo, ma anche un testimone prezioso della propria memoria e un punto di riferimento per tutta la comunità.
Le redazione del nostro giornale porge le più sentite condoglianze alla famiglia.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link