ultime notizie
20 Ottobre 2025 - 11:34
Domenica 19 ottobre Clavesana ha partecipato con entusiasmo alla PittaRosso Pink Parade, la grande manifestazione nazionale dedicata alla sensibilizzazione sulla prevenzione dei tumori femminili e al sostegno della ricerca scientifica. In contemporanea con decine di altre città italiane, il piccolo Comune langarolo ha visto sfilare un vero e proprio serpentone rosa di persone di ogni età, unite da un messaggio di solidarietà e speranza.
Dal cuore del paese, la piazza del municipio, su un suggestivo percorso che conduce tra le colline di Langa, i partecipanti hanno camminato insieme, raggiungendo la celebre panchina gigante che domina il panorama. Un pomeriggio all’insegna dell’amicizia, del movimento e della consapevolezza dell’importanza dei controlli periodici nella salute delle donne.
Come in tutte le tappe italiane della PittaRosso Pink Parade, anche a Clavesana i fondi raccolti sono stati destinati alla Fondazione Umberto Veronesi, impegnata nella ricerca e nella lotta contro i tumori femminili.
A conclusione della camminata, tutti i partecipanti sono stati accolti da una merenda offerta grazie alla collaborazione della Trattoria Altare e degli studenti del CNOS-FAP di Bra, coordinati dal prof. Giacomo Raffreddato. Un momento conviviale che ha coronato una giornata all’insegna della solidarietà, della salute e della partecipazione.
Clavesana, insieme a migliaia di persone in tutta Italia, ha così contribuito a diffondere un messaggio semplice ma fondamentale: prevenire è vivere.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link