Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Nevicata d'autunno in corso in Val Susa, fiocchi fino a Claviere

Gli esperti di Centro Meteo Piemonte spiegano che oggi la quota neve è scesa fin verso i 1700 metri

Nevicata d'autunno in corso in Val Susa, fiocchi fino a Claviere

La stagione fredda bussa alle porte dell’arco alpino piemontese. Oggi, 20 ottobre, una perturbazione di origine atlantica ha portato le prime nevicate significative dell’autunno in alta Val Susa, con la quota neve scesa fin verso i 1700/1800 metri.

Secondo quanto riportato dagli esperti del Centro Meteo Piemonte (CMP), un velo di neve ha imbiancato Claviere e le località più alte della valle, regalando scenari già invernali sulle montagne di confine con la Francia. Le precipitazioni, inizialmente moderate, sono attese in graduale attenuazione entro la serata, lasciando spazio a un miglioramento temporaneo.

Per i prossimi giorni, martedì 21 e mercoledì 22 ottobre si preannunciano giornate variabili, con nubi sparse alternate a schiarite e qualche sporadica precipitazione limitata alle Alpi di confine. Tuttavia, la tregua potrebbe essere breve: i modelli meteo indicano l’arrivo di un fronte più intenso da ovest/nord-ovest nella giornata di giovedì, seguito da un deciso rinforzo dei venti di Foehn, che riporteranno condizioni più asciutte ma ventose sul Piemonte occidentale.

La prima neve di stagione è dunque arrivata, portando con sé un assaggio d’inverno e confermando il graduale calo delle temperature tipico di questo periodo dell’anno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x