Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

In tanti al Municipio per scoprire i vantaggi della Comunità energetica

Incontro per raccogliere adesioni alla Comunità energetica Concerti e Solar Valley, a cui il Comune di Frabosa Soprana ha recentemente aderito. «Un passo concreto verso la sostenibilità»

In tanti al Municipio per scoprire i vantaggi della Comunità energetica

Nel tondo, il sindaco Iole Caramello

Nel corso di un appuntamento in Municipio, giovedì 15 ottobre, l’Amministrazione comunale di Frabosa Soprana e i tecnici della Comunità energetica Concerti e Solar Valley, a cui recentemente Frabosa Soprana ha aderito, hanno presentato alla popolazione i vantaggi e le opportunità dell’iscrizione alla Cer da parte degli enti pubblici, privati e le aziende.

L’appuntamento ha avuto successo, caratterizzandosi per un’ottima affluenza di pubblico e per la competenza e la chiarezza dei tecnici relatori, che hanno saputo spiegare in maniera semplice ma esaustiva un argomento complesso da penetrare per i non addetti ai lavori.

A fine serata si sono registrate numerosissime adesioni e tante manifestazioni di interesse in questo senso. «La produzione ed il consumo dell’energia condivisa sul territorio riduce l’impatto ambientale e genera pertanto degli incentivi economici in egual misura tra consumatori e produttori di energia pulita – spiega il sindaco Iole Caramello –. Tra i vari benefici inoltre c’è la possibilità di accedere ad un contributo a fondo perduto del 40% per la costruzione di nuovi impianti fotovoltaici. La domanda scade il 30 novembre, perciò si invitano gli interessati ad accedere al sito del Comune per gli eventuali approfondimenti. Al di là comunque dei vantaggi economici è altrettanto importante sottolineare che con questa operazione la comunità di Frabosa Soprana inizia un serio e consapevole percorso verso la transizione energetica che l’Europa ci impone e l’ambiente ci richiede».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x