ultime notizie
21 Ottobre 2025 - 06:09
“ZuccaInPiazza” non delude le aspettative e anche per questa 21ª edizione fa il pieno di consensi. Due giornate intense all’insegna della biodiversità e della sostenibilità, della cucina a chilometro zero e della valorizzazione delle antiche tradizioni.
Sabato 18 ottobre, in piazza IV Novembre, si è tenuto il rituale ritiro, pesatura e registrazione delle zucche dei produttori locali, con il rilascio della “Carta d’Identità” che attesta la qualità e tipicità del prodotto.
Domenica 19 ottobre la piazza si è animata fin dalle prime ore del mattino con la mostra-mercato di prodotti enogastronomici e artigianali. Grande interesse anche per la presentazione del libro “Aromatiche da bere” di Ottavia Castellaro, Claudio Porchia e Alessandro De Mitri, seguita da una degustazione di cocktail ai fiori dedicati alla Zucca di Rocchetta.
Il pranzo al PalaZucca ha registrato il tutto esaurito ed anche il successivo Cooking Show curato dalla “Magica Torteria”, con la preparazione di un’innovativa torta alla zucca, ha riscosso curiosità e interesse.
Nel pomeriggio, la scuola di danza “Scarpette Rosse” di Cengio ha affascinato il pubblico con la sua esibizione, mentre musica occitana, balli popolari e animazioni per bambini hanno contribuito a creare un’atmosfera di festa e convivialità.
Come sempre molto apprezzate la gran castagnata e la farinata con farina di Moco, che hanno completato l’offerta gastronomica della giornata.
In serata, la premiazione dei produttori di zucche e la cena al PalaZucca hanno concluso in allegria un’edizione memorabile, segnata da entusiasmo, qualità e spirito di aggregazione.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link