Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Alla riscoperta di antichi sapori: la torta di patate e la torta di “Ramasin” entrano tra le De.Co. di Montaldo

Ricette di tradizione e memoria, legate alla cucina povera della Val Corsaglia e al cammino dei pellegrini lungo le antiche “Roe Marenche”

Alla riscoperta di antichi sapori: la torta di patate e la torta di “Ramasin” entrano tra le De.Co. di Montaldo

La Commissione De.Co. del Comune di Montaldo di Mondovì ha ufficialmente riconosciuto due nuovi prodotti come Denominazioni Comunali di Origine, tutelando così il prezioso patrimonio gastronomico della Val Corsaglia. Si tratta della torta di patate con pomodoro, tipica della cucina contadina, e della torta di prugne secche e pane raffermo, una ricetta dolce tramandata nel tempo, conosciuta anche come la “torta della zia Marisa”.

A proporre le due specialità è stato il ristorante “La Vecchia Giacobba”, custode da anni di una cucina autentica, radicata nei sapori semplici e genuini del territorio. La torta di patate, in particolare, affonda le sue origini nella storia della valle: veniva preparata per i pellegrini e i viandanti che, attraverso le antiche Roe Marenche, percorrevano i sentieri di collegamento tra Piemonte, Liguria e Francia, diretti al Santuario di Vicoforte. Lungo la via, si allestiva un banchetto per offrire ai passanti questa pietanza rustica, servita rigorosamente tiepida, accompagnata da una scodella di trippe da gustare “in cammino”. Una tradizione così viva che, si racconta, spesso le scodelle dovevano poi essere recuperate nei boschi circostanti.

La torta di prugne secche, invece, nasce come dolce di recupero: pane raffermo, amaretti, marmellata e prugne “ramasin” essiccate si uniscono in un impasto morbido e profumato, testimonianza di una cucina contadina che nulla sprecava e che sapeva trasformare la semplicità in gusto.

Con l’ingresso di queste due ricette, si amplia la famiglia dei prodotti De.Co. della Val Corsaglia, dove già figurano specialità presentate da Quaglia - Il Forno di Corsagliola, dall’Albergo Corsaglia e dallo stesso ristorante La Vecchia Giacobba. In passato, proprio l’Albergo Corsaglia aveva portato tra le eccellenze locali la minestra di porri, castagne bianche, latte e riso, altro piatto simbolo della cucina povera montana.

Tutte le ricette iscritte al registro De.Co. condividono un obiettivo comune: salvaguardare la memoria gastronomica del territorio, tramandando le storie, i gesti e i sapori che raccontano la vita di un tempo tra le montagne della Corsaglia.

Le due ricette verranno presentate ufficialmente in occasione della cerimonia di consegna del Premio Sigillo di Bronzo, in programma sabato 13 dicembre 2025 nella sala consiliare del Comune di Montaldo di Mondovì, e saranno inoltre protagoniste della “Festa delle De.Co.” in calendario a Mondovì il 7 e 8 dicembre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x