Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il vescovo incontra le Associazioni peveragnesi: «Volontariato è gratuità, una bellissima testimonianza. Coinvolgete i giovani»

AL centro Polifunzionale l'appuntamento con Mons. Miragoli e i rappresentanti delle associazioni operative sul territorio

Il vescovo incontra le Associazioni peveragnesi: «Volontariato è gratuità, una bellissima testimonianza. Coinvolgete i giovani»

Lunedì 20 ottobre, in serata, il vescovo di Mondovì, Egidio Miragoli, ha tenuto l’ultimo significativo appuntamento della sua settimana peveragnese di Visita pastorale. Presso il Centro polifunzionale “A la sousta” ha incontrato i rappresentanti delle Associazioni peveragnesi. Affiancato dal sindaco Paolo Renaudi, il vescovo ha salutato i presenti e ascoltato con interesse le relazioni delle numerose realtà associative presenti in paese, da quelle sportive a quelle culturali, dalle associazioni di promozione turistica a quelle commerciali e professionali. «Un incontro proficuo per entrambi – ha detto mons. Miragoli – sono sicuro che, dopo stasera, anche voi avete avuto l’opportunità di conoscere meglio le realtà del paese. Associazione è una parola che di per sé esprime la voglia di stare insieme e fare comunità, è una cosa bellissima che merita attenzione e valorizzazione. Siete tanti, poter contare su un numero simile di volontari è un potenziale incredibile». L'Associazione Gai Saber ha concluso l'incontro con l'esecuzione di un antico canto religioso della tradizione occitana, che mette in scena l'Annunciazione e il dialogo tra l'Arcangelo Gabriele e la Vergine Maria.

«C'è una gamma di associazioni in questa sala straordinaria – ha concluso il vescovo –. Il volontariato è gratuita e questo è bellissimo in una società dove spesso prevale il soldo, l'interesse. È una bellissima testimonianza, soprattutto per le nuove generazioni. Auspico che si possa dare una vetrina alle vostre belle realtà, in modo analogo alla "Festa del Volontariato" che si fa nella mia Lodi. È un bellissimo momento di pubblicità e informazione anche per la popolazione». 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x