Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il sindaco di Ceva relatore agli Stati generali delle città intelligenti

Fabio Mottinelli ha partecipato alla tappa padovana di "City Vision" all’interno del panel “Città in salute: tecnologie per il benessere urbano

Il sindaco di Ceva relatore agli Stati generali delle città intelligenti

Il sindaco di Ceva, Fabio Mottinelli, è stato tra i protagonisti della tappa padovana degli Stati generali delle città intelligenti, l’evento principale del format nazionale City Vision, dedicato al futuro urbano e alle tecnologie al servizio del cittadino.

Mottinelli ha preso parte al panel “Città in salute: tecnologie per il benessere urbano”, un tavolo di confronto che ha riunito esponenti istituzionali e amministratori da tutta Italia per discutere il ruolo della tecnologia nella costruzione di città più vivibili, inclusive e sostenibili.

Nel suo intervento, il sindaco ha sottolineato come la tecnologia, oggi onnipresente e interconnessa, rappresenti una risorsa potente ma da gestire con consapevolezza. “È fondamentale – ha spiegato – distinguere tra le ricadute positive e negative dell’innovazione, come l’eccesso di sedentarietà, e promuovere la formazione digitale, così che tutti possano usare gli strumenti tecnologici in modo equilibrato e consapevole.”

Mottinelli ha inoltre evidenziato come le tecnologie siano realmente efficaci quando vengono messe al servizio della collettività, contribuendo al benessere condiviso e non soltanto al vantaggio individuale.

Parlando di salute urbana, il primo cittadino ha ricordato che “la salute nasce dai luoghi in cui viviamo, non solo dagli ospedali o dalle cure mediche. La qualità dell’ambiente, degli spazi pubblici e delle relazioni sociali è la base per una città sana, accogliente e capace di generare benessere diffuso.”

A margine dell’incontro, Mottinelli ha commentato:

“Ci siamo affacciati al mondo di City Vision a febbraio e siamo molto felici di essere tornati anche per l’evento di Padova. Tutti gli appuntamenti della kermesse sono un’occasione preziosa di incontro e scambio di buone pratiche. Gli Stati generali delle città intelligenti sono stati un momento di confronto sinergico con altri amministratori, aziende e start-up che fanno della tecnologia uno strumento concreto per migliorare la qualità della vita nelle nostre città.”

L’esperienza padovana conferma l’impegno dell’amministrazione cebana verso una visione moderna e sostenibile del territorio, in cui innovazione e qualità della vita diventano pilastri di una comunità davvero intelligente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x