Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

40 delegazioni da tutto il Cuneese per i 60 anni della sezione Avis

Il Gruppo è in salute e, solo nel 2025, ha salutato l'ingresso di oltre 20 nuovi donatori di sangue

40 delegazioni da tutto il Cuneese per i 60 anni della sezione Avis

Il grande gruppo davanti alla chiesa, durante la festa per i 60 anni

Domenica scorsa, 19 ottobre, si sono svolti a Dogliani i festeggiamenti per il 60° dalla Fondazione della locale sezione Avis.

Già di primo mattino sono confluite in paese oltre 40 delegazioni delle consorelle della Provincia, accolte dai volontari del direttivo.

Alla Messa comunitaria è stata letta la "Preghiera del donatore" e, dopo le foto di rito, hanno sfilato per le vie del paese,  accompagnati dalle note della Filarmonica “Il Risveglio”, tutti i labari delle Associazioni dei donatori, quelle delle altre Associazioni di volontariato doglianese, le autorità e i donatori.

Il corteo è confluito nella sala polivalente, dove oltre 160 commensali hanno festeggiato gli artefici del dono, nel pranzo sociale.

Sono intervenuti, per un saluto, introdotti dal presidente Roberto Gabetti, la dott.ssa Chiara Aguzzi per il Centro Trasfusionale di Mondovì, il presidente provinciale Avis, Valentino Piacenza e il sindaco di Dogliani, Claudio Raviola.

E’ stata poi conferita una speciale targa di riconoscenza a Giancarlo Rinaldi, donatore ma soprattutto per innumerevoli anni pilastro del direttivo locale, per il suo tempo speso proficuamente a favore della diffusione del dono.

A seguire, la relazione morale del presidente che ha ricordato dapprima i fatti più rilevanti dell’Associazione nei sessant’anni di vita, elencando i 50 mitici pionieri, primi donatori nel 1965, poi ricordando alcune figure cardine come il Cav. Uff. Ezio Gillio primo presidente per 30 anni, Gino Dotta, tesoriere per 36 anni e Giancarlo Schellino, consigliere provinciale e regionale Avis.

L’Avis Dogliani è in salute e nel 2025 ha già accolto oltre 20 nuovi donatori, quasi tutti giovani. Nel 2024 contava su 180 donatori attivi ed aveva raccolto 310 sacche tra sangue intero e plasma.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x