Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Dal cuore del Piemonte parte la rivoluzione verde delle montagne

A Ceva il Rapporto Montagne Italia 2025 riunisce sindaci, esperti e istituzioni per una nuova visione delle Green Community

Dal cuore del Piemonte parte la rivoluzione verde delle montagne

Foto di Aldo Acquarone

Le montagne del Nord Italia tornano protagoniste del dibattito sulle politiche per la sostenibilità e lo sviluppo dei territori.
Martedì 28 ottobre, alle ore 18.30, la Sala consiliare dell’Unione Montana di Ceva ospiterà la presentazione del Rapporto Montagne Italia 2025, promosso da Uncem in collaborazione con Green Communities e il progetto ITALIAE.

L’incontro, dal titolo “Istituzioni, Movimenti, Innovazioni. Le Green Community e le sfide dei territori”, rappresenta un momento di confronto tra istituzioni locali, regionali e nazionali sul futuro delle aree montane, sulle nuove opportunità offerte dai fondi europei e sui modelli di governance partecipata che mettono al centro le comunità locali.

Interverranno Fabio Mottinelli, sindaco di Ceva e presidente dell’Unione Montana, Luca Robaldo, presidente della Provincia di Cuneo, Marco Gallo, assessore regionale alla Montagna e alle Foreste, Roberto Colombero, presidente Uncem Piemonte, e Marco Bussone, presidente nazionale Uncem.

L’evento rientra nel percorso di approfondimento e sperimentazione promosso nell’ambito del Progetto ITALIAE, iniziativa sostenuta dal Dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri e cofinanziata dal POC PON “Governance e Capacità Istituzionale” 2014-2020.

Un’occasione per riflettere insieme su come le Green Community possano diventare motore di innovazione, inclusione e resilienza per le aree montane, rafforzando l’identità e la competitività dei territori alpini e appenninici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x