Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Confapi apre le porte della nuova casa delle imprese cuneesi

Marengo: “Le PMI sono il motore della Granda. Una casa più grande per crescere insieme, tra innovazione, AI e sostenibilità”

Confapi apre le porte della nuova casa delle imprese cuneesi

Venerdì 24 ottobre, Confapi Cuneo ha inaugurato la sua nuova sede provinciale in Corso Nizza 16, nel cuore del capoluogo, alla presenza di numerosi imprenditori, autorità e rappresentanti istituzionali.
Tra i presenti, il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, l’assessore Marco Gallo, il senatore Giorgio Maria Bergesio, insieme ai vertici regionali e nazionali di Confapi, l’associazione che rappresenta le piccole e medie imprese private della Granda.

Marengo: “Un passo avanti per un territorio che vuole competere”

 

Durante il taglio del nastro, il presidente Massimo Marengo ha presentato i nuovi uffici, i servizi e i progetti pensati per affiancare le aziende associate in un percorso di crescita moderna e concreta.
«Questa sede – ha spiegato – è la naturale prosecuzione di un percorso di sviluppo e crescita che Confapi porta avanti da anni sul territorio, con un team altamente qualificato che ha saputo costruire solide relazioni con Regione e istituzioni nazionali».

Marengo ha poi sottolineato il ruolo strategico delle imprese della provincia: «Le PMI di Cuneo rappresentano il motore trainante dell’economia locale e contribuiscono in modo determinante alla crescita attraverso produzione e occupazione. Per questo abbiamo scelto di fare un passo ulteriore: una sede più ampia, funzionale e tecnologica per continuare a sostenere gli imprenditori nel loro business»

Un impegno che guarda al futuro: «Il nostro approccio sarà sempre più orientato alle nuove tecnologie, all’intelligenza artificiale e alla sostenibilità ambientale, leve ormai imprescindibili per uno sviluppo di medio e lungo periodo».

 

Una squadra per le imprese della Granda

 

Alla cerimonia erano presenti anche la Giunta di Confapi Cuneo, composta dal vicepresidente vicario Magno Garro, dai consiglieri Massimo Albertengo, Danilo Sanino, Davide Bima, Isabella Bodino, Alessandro Raina, Andrea Massarenti e dalla direttrice Chiara Carlini.
Un team che, come ha ricordato Marengo, «lavora in un gioco di squadra con un unico obiettivo: migliorare la competitività delle imprese cuneesi e diventare il partner ideale per i loro servizi.»

 

I saluti istituzionali

 

Nel corso dell’inaugurazione sono intervenuti anche Corrado Alberto, vicepresidente nazionale di Confapi, Roberto Cotterchio, presidente di Confapi Piemonte, e Filiberto Martinetto, storico esponente piemontese dell’associazione.
Presenti inoltre, per la Casa del Made in Italy del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, l’ingegnere Vincenzo Vezza, e per le forze dell’ordine, il vicequestore di Cuneo Saverio Aricò.

 

Una nuova sede, la stessa missione: far crescere le imprese

 

Con questa inaugurazione, Confapi Cuneo rinnova la sua vocazione di motore dello sviluppo imprenditoriale locale, offrendo alle aziende un punto di riferimento concreto per affrontare le sfide dell’innovazione, della digitalizzazione e della sostenibilità. Un luogo simbolico, dove le idee diventano progetti, e dove la forza delle PMI continua a scrivere il futuro economico della Granda.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x