Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

In Consiglio comunale si parla di turismo, opere pubbliche e bilancio

Richiesta alla Regione per il rinnovo trentennale della concessione per l’antenna sul Monte Moro. I consiglieri si interrogano sulle strategie future del turismo sul territorio

In Consiglio dibattito sul Dups

Il Consiglio di Frabosa Soprana si è riunito nel tardo pomeriggio di mercoledi, per approvare una serie di punti all’ordine del giorno, comprendenti il Dups e alcune variazioni di bilancio. La serata si è aperta parlando della concessione amministrativa per l’antenna radio installata in località Malanotte (presente dal 2005 sul posto in concessione a Radio Veronica One). Si richiede alla Regione un’ulteriore autorizzazione per l’uso dell’area (su cui grava l’uso civico di pascolo) per poter mettere a bando la concessione scaduta (da definirsi la durata).

Successivamente, il Consiglio ha preso in esame il Documento Unico di Programmazione semplificato inerente al successivo triennio, di cui ha relazionato il segretario comunale: il documento passa in rassegna la situazione del Comune, i servizi in essere, lo stato del bilancio e le opere pubbliche in programma (per il 2026 previsti la riqualificazione della ex Scuola di Fontane e alcuni interventi sulla sala Polivalente).


Al termine, il consigliere Vincenzo Bruno ha preso la parola dogliandosi dell’assenza, nel capitolo opere pubbliche, di nuovi progetti di infrastrutture volte ad assicurare un ulteriore sviluppo turistico del Comune, citando ad esempio nuovi sentieri o il downhill come opportunità per valorizzare anche gli impianti, al di là della stagione invernale. Il sindaco ha replicato spiegando ulteriormente le iniziative in corso in tal senso da parte dell’Amministrazione e chiarendo la disponibilità a valutare ulteriori spunti e progetti, ma rilevando anche come il downhill sia legato alla conformazione del territorio e non possa vantare al momento numeri paragonabili a quelli mossi dallo sci.

Il sindaco ha comunque concluso che, nel momento in cui sarà pianificato un eventuale progetto legato al turismo che possa prevedere una spesa superiore ai 150.000, senz’ altro sarà inclusa nell’elenco. Bruno si è inoltre soffermato sul tema della Tari, lamentando le problematiche relative alla raccolta rifiuti. Il Consiglio si è concluso con l’esame di due variazioni di bilancio, inerenti a contributi Pnrr per la digitalizzazione, a maggiori entrate da accertamenti Imu e a un bonus statale a sostegno delle famiglie.

 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x