Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

“Non possiamo avere figli e figliastri!”: il sindaco risponde alle accuse sui fondi alla Carcarese

Carcare: l’opposizione chiede più contributi per il calcio, ma il primo cittadino ribatte: “Già investiti oltre 400 mila euro, il sostegno deve essere garantito a tutti”

“Non possiamo avere figli e figliastri!”: il sindaco risponde alle accuse sui fondi alla Carcarese

Il rinnovo della convenzione per la gestione del campo sportivo “Corrent” infiamma gli animi. Il gruppo di minoranza ha presentato una mozione con la quale chiede che, in vista della scadenza dell’accordo con l’ASD Carcarese prevista per la fine del 2025, il Comune si faccia carico delle utenze di luce, gas e acqua e aumenti il contributo annuo a 15 mila euro.

La minoranza ricorda come l’attuale dirigenza della Carcarese abbia avviato il proprio percorso nella stagione 2020-2021, in piena emergenza Covid, fissando un piano di sviluppo quinquennale.
«All’epoca la società si trovava in una situazione economica molto difficile: oltre 90 mila euro di debiti complessivi, una causa legale in corso e nessun materiale sportivo o patrimonio tecnico – spiegano da “Insieme per Carcare” –. Nonostante ciò, fu scelta la via più etica: cambiare denominazione per segnare discontinuità, ma mantenere la matricola federale e onorare tutti i debiti pregressi».

Sul piano sportivo, la società ha centrato risultati di rilievo: nel 2021-2022 ha vinto la Prima Categoria, tornando in Promozione dopo oltre dieci anni; nel 2022-2023 si è aggiudicata la Coppa Italia regionale; nel 2023-2024 ha chiuso il Campionato al terzo posto, sfiorando i play-off; e nella stagione 2024-2025 ha conquistato la promozione in Eccellenza, categoria che mancava dal 1988-1989.

«Un risultato ottenuto – sottolineano i consiglieri di opposizione – con una rosa composta in gran parte da giocatori di Carcare e della Val Bormida».

«Importante anche la crescita del settore giovanile, passato in pochi anni da 27 bambini a circa 200 tesserati, con squadre in tutte le categorie federali e tecnici qualificati UEFA. La società ha inoltre partecipato al progetto “Evolution Programme” e ha chiesto il riconoscimento come scuola calcio di terzo livello.

Ogni anno organizza oltre dieci tornei giovanili, coinvolgendo decine di squadre provenienti da tutta Italia e dall’estero, con ricadute positive sul tessuto economico e turistico del paese – spiegano dalla minoranza consiliare –. Nel frattempo, la Carcarese ha investito anche nelle strutture del campo “Corrent”, finanziando con risorse proprie lavori di sistemazione e adeguamento: dal rifacimento della facciata degli spogliatoi alla creazione di una sala video e di uffici per il settore giovanile, fino all’acquisto di nuove attrezzature e arrediLo sport rappresenta un presidio sociale fondamentale, capace di educare, unire e promuovere il territorio».

Immediata la replica del sindaco Rodolfo Mirri: «Non possiamo dare 45 mila euro alla Carcarese. Abbiamo quindici società sportive sul territorio e dobbiamo garantire contributi equi per tutti, senza favorire nessuno. Quattro anni fa il Comune ha rifatto il manto erboso per circa 300 mila euro; sotto la nostra Amministrazione, negli ultimi due anni e mezzo, abbiamo cambiato la caldaia e rifatto gli spogliatoi per 50 mila euro. Inoltre, è in programma un intervento da altri 60 mila euro per la messa in sicurezza della tribuna. Direi che l’Amministrazione ha già fatto molto per la Carcarese, più di quanto fosse stato fatto in passato».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x