Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Al via il restauro dei marmi e delle tele della Cappella di San Benedetto al Santuario

La cappella resterà temporaneamente chiusa per consentire gli interventi: la lotta contro l'umidità per preservare i manufatti artistici

Al via il restauro dei marmi e delle tele della Cappella di San Benedetto al Santuario

È stata chiusa per restauri la Cappella di San Benedetto, che si trova nel Santuario di Vicoforte sulla destra dopo l’atrio principale, sotto l’organo. La cappella infatti beneficerà di un intervento complessivo di restauro, volto a preservare e curare i preziosi marmi che compongono le decorazioni, che stavano pesantemente risentendo dell’umidità, in alcuni casi anche con fenomeni di polverizzazione. L’intervento, il cui progetto è seguito dagli architetti Laura Barello e Anna Garelli, sarà possibile grazie a un progetto presentato a un bando finanziato dalla Compagnia San Paolo. Nel progetto sono incluse anche le ultime due cappelle della via devozionale, rimaste da restaurare, ed alcuni piloni. A questo bando si aggiunge un secondo finanziamento, proveniente dalla Regione Piemonte tramite la Conferenza Episcopale Piemontese, finalizzato al restauro delle sei tele conservate all’interno della cappella, bisognose di pulitura ed anch’esse di protezione dall’umidità. L’azienda alessandrina Gazzana si occuperà della cura dei marmi, con interventi integrativi laddove necessario (naturalmente secondo le regole e i criteri imposti in questi casi) fino all’altezza delle lesene della cappella. Delle pitture si occuperà invece la restauratrice Claudia Cravero.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x