ultime notizie
29 Ottobre 2025 - 05:26
È stata chiusa per restauri la Cappella di San Benedetto, che si trova nel Santuario di Vicoforte sulla destra dopo l’atrio principale, sotto l’organo. La cappella infatti beneficerà di un intervento complessivo di restauro, volto a preservare e curare i preziosi marmi che compongono le decorazioni, che stavano pesantemente risentendo dell’umidità, in alcuni casi anche con fenomeni di polverizzazione. L’intervento, il cui progetto è seguito dagli architetti Laura Barello e Anna Garelli, sarà possibile grazie a un progetto presentato a un bando finanziato dalla Compagnia San Paolo. Nel progetto sono incluse anche le ultime due cappelle della via devozionale, rimaste da restaurare, ed alcuni piloni. A questo bando si aggiunge un secondo finanziamento, proveniente dalla Regione Piemonte tramite la Conferenza Episcopale Piemontese, finalizzato al restauro delle sei tele conservate all’interno della cappella, bisognose di pulitura ed anch’esse di protezione dall’umidità. L’azienda alessandrina Gazzana si occuperà della cura dei marmi, con interventi integrativi laddove necessario (naturalmente secondo le regole e i criteri imposti in questi casi) fino all’altezza delle lesene della cappella. Delle pitture si occuperà invece la restauratrice Claudia Cravero.-1761672218504.jpg)
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link