ultime notizie
28 Ottobre 2025 - 19:13
Dal 25 ottobre il Palazzetto dello Sport di località Vesima tornerà finalmente a totale disposizione delle Associazioni sportive.
«Sappiamo bene quanto questo lungo periodo di parziale chiusura abbia comportato sacrifici, spostamenti e soluzioni provvisorie non semplici – commentano l’assessore ai Lavori pubblici, Fabrizio Ghione, e l’assessore allo Sport, Marco Dogliotti –. Anche se i disagi non sono dipesi dall’Amministrazione comunale, non possiamo che esprimere il nostro rammarico per le difficoltà che le Associazioni sportive e gli atleti hanno dovuto affrontare, e ringraziarli per la pazienza e la collaborazione dimostrate in questi anni».
Gli interventi effettuati restituiscono ora al territorio una struttura rimodernata e sicura: il tetto è stato completamente rifatto, il fondo del campo è stato rinnovato e l’impianto di illuminazione è stato trasformato a LED, garantendo efficienza, sostenibilità e qualità di gioco.
Il Palazzetto torna così ad essere una casa per lo sport cairese: un luogo accogliente, funzionale e pronto ad ospitare di nuovo allenamenti, partite, emozioni e momenti di comunità.
«Proprio in questo 2025, anno in cui la Liguria è Regione dello Sport, crediamo che la riapertura integrale del Palazzetto sia il miglior augurio per una stagione ricca di entusiasmo, di passione e di soddisfazioni per tutti gli atleti e le Associazioni che lo vivranno», concludono gli assessori Ghione e Dogliotti.
Il progetto originario risale al 2019, ma una serie di problematiche tecniche, procedurali e giudiziarie hanno rallentato l’iter.
L’intervento complessivamente ha un valore superiore ai 220 mila euro, di cui 134 mila derivanti dal finanziamento concesso dal CONI relativo al bando “Sport e Periferie” e i restanti per il ripristino del tetto e per l’intervento di relamping a led, erogati dal Comune con fondi propri.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link