Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Botta e risposta Gabusi-Marro sul trasporto scolastico nelle Valli

L'assessore ha risposto all'interrogazione presentata ad agosto dalla consigliera Giulia Marro, su stimolo di alcuni consiglieri di Roburent

Botta e risposta Gabusi-Marro sul trasporto scolastico nelle Valli

In question time al Consiglio regionale l’assessore Marco Gabusi, martedì 28 ottobre, ha risposto a un’interrogazione della consigliera Giulia Marro, che aveva segnalato a fine luglio i disservizi nel trasporto pubblico, con particolare focus su quello scolastico. La priorità era garantire la regolarità del servizio, anche in caso di maltempo o guasto dei mezzi. La consigliera aveva fatto particolare riferimento alla situazione del Comune di Roburent in base ad alcune segnalazioni pervenutele da alcuni consiglieri del paese. Un tema che ha poi assunto ancora più rilevanza nelle settimane successive, fino al drammatico sviluppo del sequestro dei mezzi di Riviera Trasporti disposto dalla Procura, che ha costretto la Regione Piemonte a correre ai ripari. 

L’assessore ai trasporti ha dichiarato: «La Regione Piemonte ha scritto diverse lettere all’Agenzia della mobilità che ha fatto diverse azioni amministrative, una tra l’altro la sera prima che i bus venissero bloccati dalla Polizia giudiziaria. Eravamo a conoscenza della situazione che in quel territorio era spiacevole e l'abbiamo gestita, nel rispetto delle norme e della contrattualistica, anche con le sanzioni e con il Consorzio Grandabus. Il 15 ottobre la Procura di Cuneo ha disposto il sequestro dell’intera flotta (Riviera Trasporti ndr) e qui devo ringraziare il Consorzio Grandabus grazie al quale siamo riusciti a intervenire. La cosa più importante era quella di garantire il trasporto. Il sequestro è avvenuto alle cinque del mattina ma già nel pomeriggio l’intera flotta era stata sostituita dal consorzio Grandabus. La situazione segnalata, e a nostra conoscenza, si è risolta nel modo più drammatica ma anche migliore per l’utenza, grazie al nostro intervento e a quello del Consorzio abbiamo restituito un servizio degno. Siamo dalla stessa parte: sia nell’azione che nel miglioramento del servizio di trasporto in tutta la valle».

«La mia interrogazione – ha replicato Marro – era stata depositata il 7 agosto, dopo essere stata sollecitata da alcuni consiglieri comunali di Roburent che, dopo anni di problematiche collegate al trasporto locale urbano, volevano essere sicuri di arrivare all’inizio dell’anno scolastico con una soluzione definitiva. Questi autobus subivano cancellazioni a danno degli studenti che dovevano raggiungere le scuole proprio perché lo stato di questi autobus non era tale da consentire loro di affrontare neve e condizioni meteorologiche difficili. È un peccato non aver ricevuto questa risposta prima che intervenisse la Procura lasciando a piedi gli studenti per un giorno, ma siamo contenti che ora abbia preso in mano la situazione. Effettivamente adesso ci sono state delle sostituzioni di autobus e so che si sta interessando anche al caso della Statale 28 segnalato dal sindaco di Garessio. Spero nelle prossime interrogazioni di ottenere una risposta prima dell'esplodere dei casi».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x