Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

In paese ci sono tre alberi "monumentali" da preservare: un ippocastano, un pioppo e un bagolaro

"Italia Nostra" ha schedato i tre magnifici esemplari, inserendoli nel censimento delle piante di ragguardevole interesse

In paese ci sono tre alberi "monumentali" da preservare: un ippocastano, un pioppo e un bagolaro

Il grande ippocastano, maestoso simbolo di piazza Belvedere a Dogliani Castello

Nell’ambito del censimento degli alberi secolari o di ragguardevole interesse ambientale nelle Langhe, che la sezione di Alba dell'Associazione "Italia Nostra" ha intrapreso fin dagli anni '80 del Novecento, recentemente sono stati schedati (Legge 14 gennaio 2013, n. 10, art. 7) anche tre considerevoli esemplari nel concentrico e nelle pertinenze di Dogliani.
«Riteniamo che meritino senz’altro tutela e manutenzione specifica – spiega Giulio Cauda, vicepresidente della sezione albese dell'Associazione che si occupa di tutela storica, artistica e naturale sul territorio nazionale –. La conoscenza e la salvaguardia di questi alberi “monumentali” costituisce un compito primario di ogni Ente competente, soprattutto delle Amministrazioni comunali, trattandosi di elementi che sorgono in aree pubbliche».
I tre nuovi grandi alberi schedati sono costituiscono un vero vanto per il paese, per le Langhe e per l'intero Cuneese e sono l'ippocastano di piazza Belvedere, a Dogliani Castello (vincolato dalla Regione Piemonte), il pioppo all’ingresso secondario del cimitero e il bagolaro in piazza Grasso.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x