Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Addio a Paola, giovane mamma e insegnante

Garessio, Ceva e Sale Langhe in lutto. Classe 1978 lascia il marito e due figli. Il cordoglio del dirigente scolastico del Liceo Vasco Beccaria Govone di Mondovì, Bruno Gabetti

Paola Allamandola

Paola Allamandola

Un grave lutto ha colpito la comunità cebana e garessina, con la scomparsa di Paola Allamandola, classe 1978. Una morte improvvisa e prematura, quella della giovane insegnante di origini garessine, ricoverata da qualche giorno in Ospedale, che ha sconvolto le due città e anche l'intera comunità scolastica monregalese.

«Una notizia di quelle che non si vorrebbero mai ricevere – scrive Bruno Gabetti, dirigente scolastico del Liceo Vasco-Beccaria-Govone di Mondovì –. Con Paola Allamandola, giovane mamma e stimata insegnante di scuola dell'Infanzia all'Istituto Comprensivo "Attilio Momigliano" di Ceva (e anche ex-allieva del Corso Scienze Umane del Liceo Vasco Beccaria Govone). Umanamente è difficile dare un senso a un accadimento come questo, ma sono certo che il ricordo di Paola, un'insegnante sempre propositiva, sorridente e attentissima ai bisogni dei suoi bimbi lascerà, oltre alla tristezza, anche buoni "semi" in tutti coloro che l'hanno incontrata e conosciuta».

Paola viveva da qualche tempo a Sale Langhe, ma aveva trascorso gran parte della sua vita a Garessio, figlia dello storico mugnaio Luciano, aveva seguito nel ruolo di maestra tanti bambini ed era conosciuta ed apprezzata per il suo carattere solare e disponibile. Lascia il marito Fabio Bracco e due figli. Il fratello Roberto fa parte del Corpo Bandistico Alta Val Tanaro. Una perdita enorme per la sua famiglia e per tutta la comunità del Cebano e della Val Tanaro.

Alle condoglianze da parte del sindaco di Garessio, Luciano Sciandra e del presidente del Corpo bandistico, Isaac Carrara, si uniscono quelle della redazione de "L'Unione".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x