ultime notizie
31 Ottobre 2025 - 20:28
Paola Allamandola
Un grave lutto ha colpito la comunità cebana e garessina, con la scomparsa di Paola Allamandola, classe 1978. Una morte improvvisa e prematura, quella della giovane insegnante di origini garessine, ricoverata da qualche giorno in Ospedale, che ha sconvolto le due città e anche l'intera comunità scolastica monregalese.
«Una notizia di quelle che non si vorrebbero mai ricevere – scrive Bruno Gabetti, dirigente scolastico del Liceo Vasco-Beccaria-Govone di Mondovì –. Con Paola Allamandola, giovane mamma e stimata insegnante di scuola dell'Infanzia all'Istituto Comprensivo "Attilio Momigliano" di Ceva (e anche ex-allieva del Corso Scienze Umane del Liceo Vasco Beccaria Govone). Umanamente è difficile dare un senso a un accadimento come questo, ma sono certo che il ricordo di Paola, un'insegnante sempre propositiva, sorridente e attentissima ai bisogni dei suoi bimbi lascerà, oltre alla tristezza, anche buoni "semi" in tutti coloro che l'hanno incontrata e conosciuta».
Paola viveva da qualche tempo a Sale Langhe, ma aveva trascorso gran parte della sua vita a Garessio, figlia dello storico mugnaio Luciano, aveva seguito nel ruolo di maestra tanti bambini ed era conosciuta ed apprezzata per il suo carattere solare e disponibile. Lascia il marito Fabio Bracco e due figli. Il fratello Roberto fa parte del Corpo Bandistico Alta Val Tanaro. Una perdita enorme per la sua famiglia e per tutta la comunità del Cebano e della Val Tanaro.
Alle condoglianze da parte del sindaco di Garessio, Luciano Sciandra e del presidente del Corpo bandistico, Isaac Carrara, si uniscono quelle della redazione de "L'Unione".
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link