Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Una tragedia indelebile: Clavesana ricorda le vittime dell'alluvione

31 anni fa, la terribile piena del Tanaro che distrusse case e strade e causò la morte di cinque concittadini

Una tragedia indelebile: Clavesana ricorda le vittime dell'alluvione

Domenica 4 novembre, la comunità di Clavesana si è riunita per un doppio momento di memoria e raccoglimento: il ricordo delle cinque vittime dell’alluvione del Tanaro del 1994 e la celebrazione della Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.

A 31 anni da quei tragici giorni che segnarono profondamente il paese, il sindaco Bruno Terreno, gli amministratori comunali e numerosi cittadini hanno partecipato alla messa celebrata dal parroco don Antonio Calandri nella parrocchiale di Madonna della Neve. Al termine della funzione religiosa, una deposizione di fiori al monumento dedicato alle vittime dell’alluvione ha rinnovato il ricordo e la commozione per i cinque concittadini che persero la vita in quella tragedia.

La mattinata è poi proseguita al Capoluogo, dove, davanti al monumento ai Caduti in guerra, si è tenuta la cerimonia per la Festa dell’Unità Nazionale. Presenti gli amministratori, il Gruppo Alpini e i rappresentanti delle associazioni locali, che hanno reso omaggio a chi ha sacrificato la propria vita in guerra.

Un momento solenne e partecipato, che ha unito nel segno della memoria il ricordo delle vittime dell’alluvione e il tributo ai Caduti di tutte le guerre, riaffermando i valori di solidarietà, unità e appartenenza che da sempre caratterizzano la comunità clavesanese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x