ultime notizie
09 Novembre 2025 - 18:15
Si è tenuta domenica mattina la celebrazione di ricordo e commemorazione in occasione della Festa Nazionale del 4 novembre. Il corteo è partito dal municipio, per poi fermarsi ai monumenti dell'Artigliere e dei Carabinieri dove sono state poste le corone d'alloro. Si è poi giunti in piazza della Rimembranza dove, sotto il monumento ai Caduti, il sindaco Murizasco ha ringraziato i presenti e le autorità civili e militari intervenute: «È una giornata di memoria e di riconoscenza: ricordiamo i nostri caduti, uomini semplici, giovani, padri e figli, che hanno sacrificato la loro vita per un ideale di patria, di libertà, di dignità. - Ha ricordato il sindaco - I loro nomi, incisi sulle lapidi del nostro paese non sono soltanto parte della storia, ma un monito che ci accompagna ogni giorno: la pace non è mai scontata, va custodita con responsabilità e con impegno». A presenziare la cerimonia oltre al sindaco anche una rappresentanza della giunta comunale, i Carabinieri della caserma villanovese, il gruppo degli alpini di Villanova, la croce rossa, i carabinieri in congedo e la banda villanovese che ha accompagnato il corteo.
La celebrazione si è conclusa con la santa messa presso la chiesa di San Lorenzo.

Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link