Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

La pace è un impegno quotidiano: i ragazzi citano Gandhi e Papa Francesco

"Pace" in tutte le lingue del mondo, durante la Festa dell'Unità nazionale

La pace è un impegno quotidiano: i ragazzi citano Ghandi e Papa Francesco

I ragazzi di Dogliani, durante il loro intervento sulla pace

La comunità di Dogliani si è riunita domenica 9 novembre per la tradizionale Commemorazione del IV Novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, in ricordo dei Caduti di tutte le guerre.
Il corteo, con partenza dal Palazzo Comunale, ha raggiunto il Monumento dei Caduti, a seguire l'alzabandiera e la deposizione della corona di alloro.
La celebrazione si è svolta alla presenza del sindaco Claudio Raviola, della sindaca dei ragazzi Arianna Porro, delle autorità civili, militari e religiose, di numerosi rappresentanti delle associazioni doglianesi e degli alunni dell'Istituto Comprensivo “Luigi Einaudi” accompagnati dai loro docenti.
Durante il suo intervento, il sindaco ha ricordato come il compimento del processo di unificazione nazionale, raggiunto il 4 novembre 1918, rappresenti la concretizzazione di un ideale di libertà, progresso e pace. Le forze Armate svolgono, in questa giornata, un ruolo fondamentale nel ricordare il sacrificio di tanti italiani che sono caduti per difendere la nostra patria. Ha sottolineato l'importanza di continuare a promuovere una cultura di pace privilegiando i valori di solidarietà e di rispetto reciproco e di non rimanere indifferenti.
Un momento particolarmente significativo è stato l’intervento degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Luigi Einaudi” di Dogliani, che hanno citato alcune frasi di Mahatma Gandhi, Martin Luther King e di Papa Francesco con parole di speranza e di pace, parole che ci ricordano quanto la pace sia un impegno quotidiano, da costruire insieme, portando la voce delle nuove generazioni in questa giornata di riflessione e ricordo
.
La parola "pace" è quindi stata pronunciata in numerose lingue del mondo, come monito in questo difficile momento storico La cerimonia è stata accompagnata dalle note della Filarmonica “Il Risveglio”, che con la sua musica ha reso ancora più solenne e partecipato il momento commemorativo.
A seguire la Santa Messa celebrata da Don Marco nella Parrocchia dei Ss. Quirico e Paolo in suffragio dei caduti di tutte le guerre.
Un sentito ringraziamento alle autorità civili, militari e religiose, ai rappresentanti delle Associazioni Doglianesi, agli alunni dell'Istituto Comprensivo e ai loro docenti per aver preso parte alla celebrazione, nel segno della memoria, del rispetto e della pace.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x