ultime notizie
11 Novembre 2025 - 16:19
Una giornata di lavoro, di impegno e soprattutto di amore per il proprio paese. Così il vicesindaco e i volontari della Protezione Civile di Roburent hanno dedicato un’intera giornata alla pulizia e alla riscoperta delle mura dell’antico castello, restituendo nuova dignità e bellezza all’area della torre, uno dei luoghi più suggestivi e cari alla comunità.
Tra ramazze, motoseghe e buona volontà, l’intervento ha permesso di ripulire completamente la zona, liberandola dalla vegetazione e riportando alla luce le antiche pietre, testimoni di secoli di storia. A rendere ancora più toccante la giornata è stato il ripristino della statua della Madonnina, distrutta dalla violenta tempesta di luglio e ora nuovamente posizionata al suo posto, come simbolo di speranza e protezione per tutta la comunità roburentese.
-1762813574036.jpg)
«Un sentito ringraziamento - sottolinea l’Amministrazione Comunale - a chi ha messo tempo ed energie per un gesto che va oltre il semplice lavoro manuale: è un atto d’amore verso il nostro paese, la sua storia e i suoi simboli».
A rendere possibile l’intervento, Ivan Roà, Luca Salvatico, Gianluca Nasi, Daniele Roà, Mattia Rizzo e Paolo Gamba, protagonisti di una giornata che unisce memoria, volontariato e senso di appartenenza.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link