ultime notizie
18 Novembre 2025 - 16:35
Un momento di profonda unione e senso civico ha accompagnato la cerimonia del 4 Novembre a Niella Tanaro, dove gli alunni e le insegnanti delle scuole dell’infanzia e primaria hanno preso parte alla commemorazione insieme ai rappresentanti del Comune e al gruppo Alpini. La cerimonia ha visto gli interventi dell’assessore Adele Gesso e dell’assessore alla pace Piermario Longo, oltre al capogruppo degli Alpini Marco Quaglia e al professor Andrea Maia.
In corteo, con bandierine e coccarde tricolori, i bambini hanno raggiunto il Monumento dei Caduti, dove si è svolto un toccante momento di ricordo e riflessione. Le loro voci, unite nel canto dell’inno d’Italia, hanno riempito la piazza di emozione e orgoglio, mentre veniva deposta la corona d’alloro in memoria di chi ha sacrificato la propria vita per la Patria.
Un’iniziativa semplice ma carica di significato, che ha saputo unire generazioni diverse nel segno della pace, del rispetto e della riconoscenza, valori che restano fondamentali per costruire una comunità solidale e consapevole del proprio passato.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link