Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Una nuova Alba per la rivista "IDEA": restyling e nuova redazione per il magazine cuneese

Presentata ufficialmente nella "capitale delle Langhe"

Una nuova Alba per la rivista "IDEA": restyling e nuova redazione per il magazine cuneese

«Una nuova fase editoriale più consapevole e vicina ai lettori». È una nuova... Alba (con la A maiuscola) per la rivista "IDEA", magazine cuneese vicino a Confindustria, che ieri ha inaugurato la nuova redazione, proprio in centro ad Alba. Una fase che in parte era cominciata a inizio 2024 quando la testata, magazine cartaceo e web, era passata sotto l'editrice EditIN.

Fondata da Carlo Borsalino nel 1986, "IDEA" oggi è diretta dal giornalista monregalese (anzi, doglianese) Paolo Cornero, presidente Mariano Costamagna e direttore editoriale Giuliana Cirio, rispettivamente presidente e direttore anche di Confindustria Cuneo.

Nella redazione, a fianco di Cornero - "la squadra", come l'ha definita il direttore - tanti giornalisti, con le firme storiche (tra gli altri) di Luis Cabases, Luca Borioni, Andrea Cornaglia, Edward Pellegrino e tanti altri. E anche una bella fetta di nomi provenienti dal monregalese (Gianni Scarpace, "new entry" fisso nella redazione, ma anche Paola Gula e Roberto Formento). Il magazine include pagine di attualità, divise per territorio, e rubriche: aziende, tecnologia, sociale, ambiente, grandi temi, spettacoli, interviste, eventi e un pagina al femminile curata da Sara Matteodo. Si parla anche di un podcast, nelle mani di un istrionico Pippo Bessone. «Le “sette sorelle” diventano il cuore pulsante del giornale, con pagine dedicate a temi, storie, tradizioni, cambiamenti e protagonisti dei territori che compongono il Cuneese. Accanto a loro, un sistema di rubriche rinnovato e autorevole, firmato da giornalisti, scrittori, artisti e professionisti, introduce sguardi inediti, analisi, curiosità e racconti capaci di stimolare dialogo e partecipazione. È un settimanale che evolve senza perdere identità, scegliendo di essere uno spazio vivo, contemporaneo e condiviso: la voce di una provincia che non solo parla, ma cresce, si confronta e continua a raccontarsi».

Al taglio del nastro hanno partecipato numerosissime autorità del territorio, dalla vicesindaca di Alba Caterina Pasini al presidente della Provincia Luca Robaldo, al presidente della Fondazione CRC Ezio Raviola, il fondatore Carlo Borsalino. Auguri di buon lavoro nel nuovo corso ai colleghi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x