ultime notizie
15 Novembre 2025 - 09:00
La Primaria di Bastia
Il Comune di Bastia ha recentemente conquistato un importante risultato: l’assegnazione di un finanziamento da 37 mila euro nell’ambito del bando “Educare nel bello” promosso da Fondazione CRC. Un contributo significativo, che sarà interamente destinato al miglioramento degli spazi della Scuola Primaria e dell’Infanzia, cuore pulsante della comunità bastiese.
Interventi sui locali e ambienti scolastici
Il progetto presentato dall’Amministrazione comunale prevede una serie di interventi mirati a rendere gli ambienti scolastici ancora più accoglienti, funzionali e adatti alla crescita dei bambini.
In particolare è prevista la tinteggiatura completa di tutti gli spazi — ad eccezione delle quattro aule già rinnovate lo scorso anno — tra cui:
le aule rimanenti
l’atrio e gli ambienti comuni
gli spazi dedicati alla Scuola dell’Infanzia
il refettorio dove i bambini consumano i pasti
L’obiettivo è quello di dare nuova luminosità e armonia agli ambienti, creando spazi educativi piacevoli, curati e stimolanti.
Nuovi arredi per aule e laboratori
Accanto ai lavori di tinteggiatura, il finanziamento permetterà l’acquisto di nuovi arredi e attrezzature, selezionati sulla base della lista consegnata al Comune dalle insegnanti nei mesi scorsi.
Arriveranno quindi tavoli, scaffali, materiali didattici e strumenti utili a migliorare ulteriormente la qualità dell’offerta educativa.
Un investimento sul futuro della comunità
Questo intervento conferma l’attenzione costante del Comune verso la propria scuola, considerata da molti un vero fiore all’occhiello dell’intero territorio.
La scuola di Bastia continua infatti ad attirare bambini e famiglie non solo dal monregalese, ma da tutta la Langa, grazie alla professionalità delle insegnanti e a metodi educativi moderni, illuminati e particolarmente apprezzati.
Con questo nuovo finanziamento, Bastia compie un ulteriore passo avanti nel garantire ai più piccoli un ambiente scolastico bello, funzionale e all’altezza delle loro esigenze, confermando la scuola come punto di riferimento e risorsa preziosa per tutta la comunità.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link