ultime notizie
18 Novembre 2025 - 13:21
A Mondovì lo chapiteau di Cirko Vertigo arriva in Parco Europa per il "Vertigo Christmas Festival 2025". Così Cirko Vertigo si prepara a rendere magico il dicembre della città di Mondovì, sempre più votata all'arte circense. Il festival, nelle passate edizioni, si è svolto a Breo con lo chapiteau in piazzale Giardini (i "Ravanet"): questa edizione porterà la magia del circo all'Altipiano.
Il tendone è in allestimento da oggi. Non è un'installazione fissa: la destinazione finale dello chapiteau è la Cittadella di Mondovì Piazza dove, a partire dal 2027, cominceranno i corsi della vera e propria Accademia universitaria di arte performativa e circense.
Tante persone davanti alla parola “circo”... storcono il naso e pensano a qualcosa di frivolo: pagliacciate. Niente di più sbagliato. Sono giudizi (o pregiudizi) vecchi di qualche decennio. Oggi il circo è un’arte teatrale vera e propria che recluta artisti con una formazione pari a quella di qualsiasi altra arte. E la formazione passa attraverso scuole, accademie, università vere e proprie: come quella che nascerà a Mondovì. Non ci sarà solo il tendone, ovviamente: ma aule per la didattica, le prove, lo studio delle coreografie, le performance, e poi laboratori, locali di servizio. Un vero e proprio Campus.
Sarà una Università vera, equipollente al DAMS. Cosa si insegnerà? 2500 ore all'anno di didattica: con tutte le materie pratiche, dall'acrobatica alla giocoleria, e poi recitazione, comunicazione, storia del teatro, drammaturgia, ma anche economia dello spettacolo, management, coreografia, musica.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link