Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Da dicembre un nuovo volo diretto Cuneo-Cagliari

Comunicazione della compagnia Aeroitalia

Da dicembre un nuovo volo diretto Cuneo-Cagliari

È stata annunciata l'attivazione di un nuovo collegamento aereo diretto tra Cagliari e Cuneo, operativo a partire dal 19 dicembre grazie alla compagnia Aeroitalia. Le prenotazioni per questa rotta, che avrà due frequenze settimanali (venerdì e domenica), sono già disponibili.

Orari dei voli:
Cagliari - Cuneo: Partenza alle 12:30 e arrivo alle 13:50.
Cuneo - Cagliari: Partenza alle 14:40 e arrivo alle 16:00.

Un Ponte tra Mare e Montagna
Secondo quanto comunicato da Aeroitalia, il servizio risponde a una duplice necessità di viaggio. Da un lato, i residenti della Sardegna potranno raggiungere con facilità le località sciistiche e montane delle Alpi cuneesi. Dall'altro, i turisti piemontesi e del Nord Italia avranno un accesso più agevole alle bellezze del Sud Sardegna.

L'aeroporto di Cuneo funge inoltre da punto di accesso strategico per importanti destinazioni turistiche e d'affari del Piemonte, tra cui Torino, Alba, e le famose aree UNESCO di Langhe, Roero e Monferrato.

Le Dichiarazioni
Gaetano Intrieri, amministratore delegato di Aeroitalia, ha espresso grande soddisfazione per il nuovo servizio, definendolo un passo cruciale nella strategia della compagnia per potenziare la rete domestica attraverso collegamenti diretti, comodi ed efficienti che uniscono due regioni di rilievo del Paese.

Fabio Mereu, amministratore delegato di Sogaer, ha accolto il collegamento come un ulteriore passo nell'espansione del network domestico dell'aeroporto cagliaritano. Questa iniziativa rafforza l'offerta di voli diretti tra la Sardegna e il Nord Italia, rispondendo efficacemente alle richieste dei passeggeri e creando nuove opportunità di viaggio in un momento di alta mobilità.

Anna Milanese, Accountable Manager di Cuneo Airport, ha sottolineato come l'operatività dei voli offrirà nuove possibilità per scoprire le rispettive aree. Ciò include la possibilità per cuneesi e piemontesi di trascorrere le festività o i fine settimana nel Sud Sardegna, e per i turisti sardi di raggiungere comodamente le aree sciistiche locali. La rotta si rivela importante anche per i numerosi pendolari che la utilizzano abitualmente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x