ultime notizie
19 Novembre 2025 - 09:13
Partirà dal 1° dicembre il nuovo regime di raccolta rifiuti porta a porta, previsto per le frazioni di Alma-Pianvignale-Riosecco: in questi giorni il Comune ha recapitato l’avviso relativo ai residenti interessati.
I rifiuti andranno quindi esposti secondo un calendario consegnato, utilizzando un kit che sarà possibile ritirare venerdì 21 novembre dalle 9 alle 14 presso il piazzale del bar “Cit Turin” e sabato 22 novembre dalle 9 alle 14 nel piazzale dei Gosi (in seguito sarà possibile rivolgersi agli uffici comunali, dal 27 novembre al 29 novembre). Una miglioria annunciata dai vertici di Acem, intervenuti all’incontro al Galà Palace di alcune settimane fa, proprio per fare il punto sulle criticità, che hanno scatenato a Sottana un dibattito consistente negli ultimi mesi. Proprio in merito al tema sono state attivate dallo scorso inverno ben due raccolte firme, entrambe coordinate da Nadia Giannotti e Marzia Ricci anche tramite la messaggistica Whatsapp, estese a tutto il paese con diversi punti di raccolta.
Tra i nodi più complessi emersi c’era anche la difficoltà di “difendere” l’area dei Gosi dai conferimenti illegittimi provenienti da altri paesi, dato l’elevatissimo passaggio di traffico. Si è così deciso di attivare un porta-a-porta.
Le novità saranno inoltre illustrate nel corso di due incontri riservati ai residenti, il 26 novembre, alle 18, presso l’Asilo di Pianvignale e alle 21 presso la parrocchiale dell’Alma. Un incontro, invece, riservato ad artigiani e esercizi commerciali di Prato Nevoso e Artesina si svolgerà invece il 27 novembre alle 19 presso la sala consiliare. «È fondamentale la buona volontà per approcciarsi a un sistema nuovo per il Comune adottato in via sperimentale – è il commento dell’Amministrazione –: confidiamo che possa risolvere le criticità dell’attuale modalità di raccolta consentendo di rispettare l’ambiente, le normative e il decoro urbano».
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link