Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Colletta Alimentare, Il Comitato peveragnese fa il pieno di donazioni: 1.328 kg di derrate

Il bilancio della Croce Rossa di Peveragno, all'indomani dell'iniziativa solidale

Colletta Alimentare,  Il Comitato peveragnese fa il pieno di donazioni: 1.328 kg  di derrate

Si è svolta sabato 15 novembre in tutta Italia la Colletta alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare. Anche la Croce Rossa, sezione di Peveragno, si è attivata sul territorio per raccogliere derrate alimentari da destinare ai bisognosi. In totale sono stati raccolti 1328 kg di generi alimentari, con 38 volontari CRI, con il contributo di altre Associazioni, impegnati fin dalla mattina in 6 punti vendita di Peveragno, Beinette e Chiusa Pesio.

«La sensibilità e la solidarietà dimostrata dai clienti hanno consentito di raggiungere un così grande volume di alimenti raccolti, che saranno destinati nei prossimi mesi alla distribuzione a soggetti bisognosi, attività svolta da anni dal Comitato di Peveragno in collaborazione con i Servizi Sociali» è il commento del presidente del Comitato, Riccardo Cisnetti.

Colletta Alimentare: l'Italia contro la povertà

La Colletta Alimentare, gesto con il quale la Fondazione Banco Alimentare ETS aderisce alla Giornata Mondiale dei Poveri 2025 indetta da Papa Leone XIV, ha ricevuto il patrocinio e il sostegno del Comitato Nazionale per la celebrazione dell’VIII centenario della morte di San Francesco di Assisi ed è resa possibile dalla collaborazione con la Federazione Nazionale Italiana Società di San Vincenzo De Paoli ODV, la Compagnia delle Opere - Opere Sociali ETS, l’Esercito, l’Aeronautica Militare, l’Associazione Nazionale Alpini, l’Associazione Nazionale Bersaglieri, il Lions International Multidistretto 108 Italy e la European Food Banks Federation.

Una spesa per prendersi cura degli altri

Grazie a 8.300 tonnellate di prodotti donati nei supermercati di tutta Italia, Banco Alimentare potrà sostenere nei prossimi mesi 1 milione e 800 mila persone bisognose attraverso 7.600 enti caritativi convenzionati. L’ attività di Banco Alimentare, operativo tutto l’anno nella lotta allo spreco e sul valore del cibo come risorsa, vuole essere sempre più uno strumento di inclusione, di relazione e di costruzione di comunità più resilienti, dove nessuno resti ai margini. La Colletta Alimentare continua online fino al 1° dicembre su alcune piattaforme dedicate: per conoscere le modalità di acquisto dei prodotti è possibile consultare il sito bancoalimentare.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x