ultime notizie
20 Novembre 2025 - 09:06
Ritorna anche quest’anno a Crava, frazione del comune di Rocca de’ Baldi, una nuova edizione dell’ormai tradizionale “PRESEPE VIVENTE”.
Ad interpretare la Sacra famiglia saranno Pietro Bottero, Sara Ferrua, il piccolo Giorgio e Lorenzo, l’angioletto di famiglia.
Sono confermate le date, ovvero: il 24 dicembre dalle 20.30, il 26 come di consuetudine in versione pomeridiana con l’inizio alle 15.30 e in caso di maltempo sarà riproposta domenica 28 dicembre dalle 15.30, tutte le rappresentazioni saranno ad ingresso libero.
Per un giorno Crava diventerà Betlemme, una quarantina di postazioni, faranno tornare indietro nel tempo, tra rappresentazioni storiche e antichi mestieri per far rivivere la magia della Natività.
Anche quest’anno indispensabile la collaborazione con le varie associazioni per i diversi eventi in programma, la Proloco Roccadebaldese, la Biblioteca Don Franco Mattalia e l’ Enomuseo “La Cantina” che come tanti nostri concittadini e il nostro parroco Don Silvio mettono a disposizione i proprii locali per ospitare le diverse postazioni; doveroso ringraziamento va a tutti coloro che si adoperano per la buona riuscita dell’ evento, in particolare i figuranti, fulcro della manifestazione, al Comune di Rocca de’ Baldi e al servizio civico che come ogni anno garantisce un supporto importantissimo.
Con la partecipazione delle associazioni citate prima, è stato programmato, per entrare nel vivo del periodo natalizio, il concerto del Coro Interparrocchiale “PACIS IN TERRIS “ nella chiesa Maria Vergine Assunta nella serata di domenica 21 dicembre alle 20.30
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link