Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Inclusione e lavoro: una mattinata dedicata al futuro delle persone con disabilità

È previsto per mercoledì 26 novembre dalle 9 alle 13 in Sala San Giovanni – via Roma 4, Cuneo – l'evento che conclude l'attività dei Progetti per l'inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità

Inclusione e lavoro: una mattinata dedicata al futuro delle persone con disabilità

Mercoledì 26 novembre dalle 9 alle 13 in Sala San Giovanni a Cuneo si svolgerà l'evento conclusivo dei Progetti per l'inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità. Organizzato dal «Consorzio Monviso Solidale insieme al Consorzio socio-assistenziale del Cuneese, l'obiettivo del convegno è valorizzare i percorsi di formazione sperimentati all'interno dei progetti che hanno coinvolto, a diversi livelli, persone con disabilità, famiglie, operatori dei servizi, enti del Terzo settore e della formazione».

Nel corso della giornata sarà possibile ascoltare dalla voce dei protagonisti il racconto delle esperienze e delle metodologie attraverso cui queste hanno preso forma, «vuole perciò essere un'occasione di confronto e di riflessione sulle condizioni che possono favorire l'accesso delle persone con disabilità complessa all'interno di percorsi di qualità, a loro volta finalizzati all'inserimento nel mondo del lavoro. Gli organizzatori nutrono infatti la convinzione che tali percorsi di inclusione lavorativa delle persone con disabilità richiedano un accompagnamento specialistico da parte dei servizi in sinergia con tutti i soggetti territoriali coinvolti, e che tale accompagnamento implichi la capacità di strutturare un progetto educativo-formativo condiviso, in grado di rispondere alle specifiche esigenze di ciascuna persona coinvolta e, contestualmente, alle richieste e alle aspettative del mondo del lavoro, facendo ricorso ai diversi strumenti previsti dalla normativa vigente». 

Si comincerà con i saluti delle istituzioni presenti e proseguirà con l'intervento di Marilena Zacchini (Educatrice e Analista del comportamento [ABA-ITALIA], Fondazione Sospiro Onlus), di Nicola Banchio (Referente del Servizio integrazione al Lavoro del Consorzio socio-assistenziale del Cuneese), di Cristina Brugiafreddo (Responsabile del Settore politiche dell'immigrazione e Servizi al Lavoro del Consorzio Monviso Solidale) e di Guido Leonti (Psicologo, Psicoterapeuta e Sessuologo clinico FISS).  

Dopo una breve pausa, i lavori riprenderanno con la relazione di Stefania Ferrarotti (Regione Piemonte, Responsabile Area Disabilità Settore Lavoro), di alcuni famigliari dei beneficiari dei progetti e di Carlo Lepri (Psicologo).

Chiuderà la mattinata una Tavola rotonda cui saranno chiamati a discutere gli enti partner (le cooperative Momo, San Paolo, Il Laboratorio, Il Ramo, In volo, Proposta80) oltre a Confindustria Cuneo e CNOS-FAP e CFP Cebano Monregalese.

Per informazioni, scrivere a servizioallavoro@csac-cn.it.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x