ultime notizie
23 Luglio 2025 - 08:56
La grotta del Santuario di Santa Lucia a Villanova Mondovì
Domenica 3 agosto il Santuario di Santa Lucia a Villanova Mondovì sarà eccezionalmente aperto al pubblico, con visite guidate a partire dalle ore 14,45 e, alle ore 17, il concerto del gruppo di ottoni Evolvebrass, diretto dal Maestro Marco Tosello, all’interno della suggestiva grotta. L’evento è gratuito e il servizio navetta sarà attivo per tutto il pomeriggio.
L’iniziativa, a cura dell’Associazione AmiSaL - Amici di Santa Lucia ODV, rientra nell’ambito delle aperture estive del Santuario, che anche quest’anno stanno riscuotendo un buon successo di pubblico, con numerosi visitatori, gruppi organizzati e ritiri spirituali già prenotati.
Il Santuario, situato sul versante del Monte Calvario (o Momburgo) e affacciato sulla Valle Ellero, è un luogo ricco di storia, fede e cultura: erede di un’antica devozione popolare, frequentato nei secoli e rifugio partigiano durante la Seconda guerra mondiale.
Grazie al lavoro costante dei volontari, dopo alcuni interventi di sistemazione, il percorso di visita si è arricchito di nuove scoperte, tra cui la possibilità di ammirare l’antica cappella di Santa Lucia, utilizzata dal XIII al XVIII secolo e recentemente riportata alla luce.
Oltre alle visite guidate con accompagnamento delle guide volontarie, i visitatori potranno accedere anche alla mostra di cimeli storici allestita nel salone ristrutturato (grazie alla disponibilità della famiglia Longo) e alla mostra dedicata al rapporto tra Dante e Santa Lucia.
Le prossime visite guidate sono in programma nel pomeriggio di domenica 14 settembre. Nelle altre domeniche estive sarà comunque possibile accedere alla chiesa del Santuario nel pomeriggio.
“Questa nuova fase ci lascia ben sperare in un rinnovato entusiasmo e in un interesse sempre più vivo – afferma il direttivo dell’AmiSaL – Proseguiamo il percorso iniziato negli scorsi anni, che ha visto l’arrivo di visitatori da tutta Italia e anche dall’estero. Continueremo ad accogliere turisti e pellegrini con disponibilità e passione, grazie al prezioso contributo dei nostri volontari.”
Per restare aggiornati e osservare in tempo reale la bellezza del luogo, è possibile accedere alla webcam del Santuario dal sito:
https://www.santuariosantalucia.com/webcam-2
Per informazioni, prenotazioni o donazioni:
✉️ santalucia.villanova@gmail.com
351 6384771 (sms/WhatsApp)
www.santuariosantalucia.com
A cura del Consiglio Direttivo dell’Associazione AmiSaL – Amici di Santa Lucia ODV e del CSV Società Solidale Cuneo
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link