ultime notizie
17 Novembre 2025 - 11:15
La concessionaria Meta, in via Tanaro 50 a Mondovì, vicino al casello autostradale e a Mondovicino
Meta Mondovì, situata in via Tanaro 50, è una realtà multimarca radicata nel territorio. Propone un’ampia scelta di veicoli usati, aziendali e km zero dei principali marchi, con modelli recenti e a basso chilometraggio a prezzi competitivi. Parte del gruppo Targa srl, offre anche auto nuove Hyundai e Kia. In sede, i consulenti Luigi Lovera e Valerio Baudissone accolgono i clienti con professionalità e attenzione, guidandoli verso la soluzione più adatta alle loro esigenze
In via Tanaro 50 a Mondovì, vicino al casello autostradale e a Mondovicino, sorge una concessionaria multimarca che ormai da molti anni è parte integrante del territorio: Meta Mondovì.
Un grande piazzale esterno, un elegante salone all’interno, e persone pronte ad accogliere e ascoltare le esigenze dei clienti.

Cosa propone Meta Mondovì? La concessionaria è specializzata in veicoli usati, km zero e aziendali. Gli usati sono dei principali marchi: Hyundai, Kia, Fiat, Volkswagen, Citroen, Renault, Opel, Toyota. La maggior parte di questi hanno un chilometraggio contenuto (sotto i 60.000 km) e sono di recente immatricolazione (3 anni mediamente). Dunque, gli usati di Meta Mondovì sono principalmente delle incredibili occasioni, difficili da trovare sul mercato. Vengono proposti in tutte le motorizzazioni, compresi motori elettrici, ibridi e gpl. Con prezzi davvero interessanti: molti di questi, sotto i 15.000 euro.
E non mancano le auto nuove, in particolar modo dei marchi Hyundai e Kia. Infatti, Meta Mondovì fa parte del gruppo Targa srl, proprietario delle concessionarie ufficiali Kia e Hyundai di Cuneo, Alba e Pinerolo. Un grande gruppo, con diverse sedi, che può dunque offrire decine di imperdibili occasioni fra nuovo e usato.

Arrivando nella sede di Meta Mondovì sarà possibile incontrare Luigi Lovera e Valerio Baudissone, due consulenti che da molti anni sono il volto, e l’anima, di questa azienda: competenza, simpatia e tanta voglia di accontentare le esigenze di ogni persona che varca la porta di via Tanaro 50. Come racconta Luigi, il rapporto con il territorio è fondamentale: “Ogni giorno tante persone entrano nella nostra concessionaria, ma spesso non sanno di preciso cosa stanno cercando, di cosa hanno realmente bisogno. Per questo, per noi è di cruciale importanza ascoltare, cercare di capire le esigenze, mettere il cliente a proprio agio e trovare insieme la soluzione migliore. Con il tempo, le persone ci conoscono e si fidano. Il nostro lavoro è questo, si basa su fiducia reciproca e comprensione”.

Meta Mondovì è in grado di soddisfare ogni tipo di richiesta e necessità: auto per neopatentati, city car, SUV e fuoristrada, auto di ogni motorizzazione e cilindrata. Se anche voi siete alla ricerca della vostra prossima auto, presso Meta Mondovì potrete realizzare il vostro sogno.
Meta: leader a Mondovì per auto nuove e usate multimarca - Articolo aziendale
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link