ultime notizie
10 Luglio 2025 - 12:31
"Spirito di Drago" è lo spettacolare show di fiamme di Chandy De Falco: uno degli spettacoli di punta di Piazza di Circo 2025
"Piazza di Circo – Risonanze Artistiche" continua il suo itinerario fra la poesia del gesto e lo stupore condiviso. Dopo un inizio entusiasmante che ha animato Mondovì con emozioni e una folta partecipazione, il festival si appresta a vivere una nuova settimana ricca di eventi, portando il circo contemporaneo oltre i confini cittadini. Sabato 12 luglio, infatti, si approda a Baracco (Roccaforte Mondovì), inserendosi nella manifestazione "Maske in una notte", organizzata in collaborazione con il Comune e la Proloco, promettendo uno spettacolo avvincente fatto di fiamme, mito e metamorfosi.
Fondato nel 2017 come progetto Circondata, e attualmente uno dei pochi festival non competitivi accreditati dal Ministero della Cultura, Piazza di Circo rappresenta un punto di riferimento nel panorama delle arti performative itineranti. L'evento è stato concepito da A.S.D. L'Albero del Macramè Arte & Cultura, sotto la direzione artistica di Marco Donda e la co-direzione di Carla Balatti, con il partenariato di Fondazione Cirko Vertigo, blucinQue Nice, Piemonte dal Vivo, e il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Piemonte, della Fondazione CRC, del Comune di Mondovì e di numerosi comuni dell'area. Fino al 15 agosto, il festival ospiterà 36 spettacoli – tra repliche e prime esibizioni – con un'offerta variegata e accessibile, resa possibile da biglietti di ingresso a prezzo moderato, pensati per essere a misura di famiglia, e diffusi nei centri, grandi e piccoli, del territorio Monregalese.
IN SCENA QUESTA SETTIMANA
E ANCORA...
Prossimamente in scena: Caput, Heroes, Exitour Vertigo, Woow!, L'Antagonista, Abbone', Niente Panico e molto altro ancora. Piazza di Circo non smette di sorprendere. Ogni sera è un viaggio. Ogni piazza, un teatro a cielo aperto.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link