ultime notizie
14 Luglio 2025 - 08:59
La Giunta Comunale, nel rispetto del Regolamento vigente e dopo aver valutato gli aspetti derivanti dalla normativa sulla privacy, ha approvato il disciplinare contenente le linee di condotta per l’utilizzo della messaggistica istantanea WhatsApp, oltre a quella possibile utilizzando anche altri canali di comunicazione tuttora attivi quale, ad esempio, Istagram.
Ciò consente ai Vicesi di attivare, anche dal proprio telefono cellulare tramite la funzione “aggiornamenti”, il canale “Comune di Vicoforte” per essere informati su iniziative, eventi e comunicazioni di interesse generale.
Potranno inoltre, previo consenso degli interessati, essere attivati “gruppi” di comunicazione WhatsApp dedicati e specifiche esigenze di comunicazione (es. servizi scolastici).
«Il nostro Comune – commenta l'assessore Mario Ferdinando Viola – sta potenziando la propria dotazione strumentale in materia di comunicazione verso il cittadino, anche sfruttando i contributi PNRR. Di recente il sito web istituzionale del Comune è stato rinnovato; ora viene aperto un canale Whatsapp per informare sugli eventi di prossima attuazione. Per l’autunno saranno invece disponibili diversi servizi utilizzando la piattaforma dell’app IO con l’integrazione del sistema PagoPA, tutto rivolto a rendere più “smart” i servizi che il Comune eroga verso la cittadinanza».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link