ultime notizie
09 Novembre 2025 - 11:53
Una scena della serata teatrale
Pubblico delle grandi occasioni, sabato 8 novembre, nel Teatrino parrocchiale di Beinette, dove la “Compagnia degli Stornati” di Villanova ha portato in scena la commedia “Assassinate la zitella”, opera in tre atti di Gian Carlo Pardini. Lo spettacolo, già applaudito in diverse località del territorio, ha registrato il tutto esaurito, confermando il favore del pubblico per la brillante compagnia villanovese.
Visto l’interesse suscitato, la formazione tornerà in scena sabato 15 novembre alle 20.45, questa volta nella Sala Polivalente di Sant’Albano Stura.
Per assistere alla replica è possibile prenotare inviando un messaggio WhatsApp al 327 6172990.
La vicenda, ironica e dal ritmo vivace, si apre come un giallo: al centro una ricca eredità lasciata da una zia a quattro nipoti. Il testamento, letto nella villa di famiglia da un notaio non proprio in perfetta salute, contiene una “piccola clausola” che favorisce le nipoti nubili — e tra le quattro eredi, solo una può dirsi tale. Ne nascono equivoci, contrasti e una catena di situazioni comiche, interpretate con affiatamento e buon ritmo dall’intera compagnia.
Gian Carlo Pardini, autore e regista carrarese (classe 1961), è figura nota e pluripremiata nel panorama teatrale nazionale, apprezzato per la capacità di coniugare commedia e introspezione con un tocco di ironia intelligente.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link