Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Tutti gli appuntamenti di questa settimana

Sagre, concerti, feste... gli eventi del Monregalese da non perdere!

Tutti gli appuntamenti di questa settimana

Dettagli evento

GIOVEDÌ 23 OTTOBRE

  

CHIUSA DI PESIO
Alle 20.45 presso la biblioteca “Alberione” incontro dedicato alla Castanicoltura

SAN MICHELE
La Compagnia Scrussia di Pianfei presenta “Il padre della sposa” al teatro Pechenino

VICOFORTE
Presso la sala Polivalente alle 16.30 incontro operatori commerciali con le Atl di Cuneo e Alba

 

VENERDÌ 24 OTTOBRE

 

BASTIA
Commemorazione al Sacrario partigiano di San Bernardo. Celebrazioni a partire dalle ore 9.30. Alle 11, premiazione del concorso sulla Resistenza.

CAIRO
Alle 21 al teatro “Chebello”, spettacolo teatrale “Valjean”, musical liberamente ispirato a “I Miserabili” di Victor Hugo.

CEVA
Alle ore 21, incontro introduttivo presso la Biblioteca civica per il progetto di convivenza con i cani.

CHIUSA DI PESIO
Festa del Re Marrone. Alle 19 presentazione del Mondiale dei caldarrostai, segue concerto

MONDOVÌ
Alle 20.45, presso la sala Ghislieri a Piazza, confronto aperto a genitori ed educatori sul tema del dialogo intergenerazionale.

PAROLDO
Alle 18, nella Confraternita di San Sebastiano, incontro con la scrittrice Cristina Rava.

PIANFEI
Dalle 10.30 presso l’Hotel la Ruota di Pianfei convegno regionale di Anpa Confagricoltura

ROCCAFORTE
Alle 17 a Lurisia inaugurazione della mostra dedicata a Marie Curie, presso le Terme

TRINITÀ
Alle ore 21 al Teatro Garavagno, i “Migranti di Garden” presentano lo spettacolo “Le altezze di Franco”, su Franco Battiato.

 

SABATO 25 OTTOBRE

 

CAIRO
Alle 11, con ritrovo davanti alla portineria, visita all’ex-stabilimento “Ferrania”.

CARCARE
Alle ore 17 in Biblioteca, inaugurazione della mostra d’arte collettiva.
Alle ore 21, al teatro “Santa Rosa”, la compagnia “Il Teatro dell’albero” porta in scena “Non si sa come” di Luigi Pirandello.

CARRÙ
Concerto pop a cura del Sun Chorus alle 21 al teatro “Vacchetti”. Ingresso ad offerta libera.

CEVA
Alle 18, cerimonia di presentazione dei nuovi lavori nel Duomo.

CHIUSA DI PESIO
Festa del Re Marrone. Alle 9.30 partenza del Mundaj Bike Tour e dell’escursione al mirabello. Ore 15 consegna della pianta di Marrone ai nuovi nati. Dalle 14 gare del Mondiale dei Mundajè., Alle 20 Polentata, alle 21 finalissima del campionato e concerto.

COSSERIA
Alle 21, presso il salone polivalente, rassegna “Coralmente insieme”.

FRABOSA SOPRANA
Dalle 9.30 presso la Polivalente convegno dedicato al marmo, fino alle 17.

GARESSIO
“Festa della Castagna Garessina”. Dalle 10.30, presso Cascina Chirè in frazione Le Volte, “Castagnata & Vino”; dalle ore 15, la “Transumanza”, tradizionale sfilata delle mandrie per le vie del paese; a seguire “Cena del margaro”.

GARESSIO
Alle 21, alla “Casa dell’Amicizia”, spettacolo teatrale “Quello bonanima”

MONASTERO DI VASCO
Dalle 12 memorial Danna di Pallapugno in piazza Dho. Gran Castagnata dalle 18

MONDOVÌ
Dalle 16 nella chiesa della Missione la cerimonia del Premio Res Publica 2025.

MONDOVÌ
Mostra giubilare in vescovado dalle 15 alle 17.

MONDOVÌ
Alle ore 21 presso la Cattedrale concerto del Coro delle voci bianche, con Academia Montis Regalis

MONDOVÌ
Alle ore 21 al Teatro Baretti Luca Bizzarri in “Non hanno un dubbio” - Stagione teatrale 2025-26

MONDOVÌ
Alle 18, presso il Museo della Ceramica, Alessandro Perissinotto presenterà il suo ultimo libro, “L’inganno di Magritte”.

ORMEA
Alle 9.30, davanti all’Ufficio Turistico, appuntamento con il “Bagno di Foresta”.
Alle 15.30, presso la Società Operaia, cerimonia di premiazione del Premio letterario “La Quercia del Myr” 2025.

PAMPARATO
Alle 16 presso la sala consiliare del Castello Cordero presentazione del libro di Roberto Croci sulle Roe Marenche

ROBURENT
Dalle 18 Castagnata a cura della Pro loco di San Giacomo

SALUZZO
Alle 15,30, presso la “Sala Riccarda”, il prof. Aldo Intagliata sarà ospite della 5ª edizione della “Festa del libro medievale antico”.

VICOFORTE
Alle 16.30 presso la Confraternita presentazione del libro “Forte di Vico una storia mai raccontata”

VILLANOVA
Alle 20.45 presso il teatro Garelli recita con la Compagnia degli Stornati

 

DOMENICA 26 OTTOBRE

 

ALTO
Dalle 9, seconda edizione della manifestazione motociclistica.

BRIGA ALTA
Festa d’autunno a Piaggia.

CHIUSA DI PESIO
Festa del Re Marrone. Mercatino dell’artigianato e di prodotti tipici, premiazione del “Mundajè” alle 12. Pranzo in onore del Re Marrone.

FARIGLIANO.
Rievocazione storica con sfilata in costume, nel ricordo della Marchesa Isabella Doria. Alle 9.30 Messa e poi convegno in Biblioteca.

GARESSIO
“Festa della Castagna Garessina”. Dalle 9 laboratorio di mungitura; a seguire “Pranzo del Margaro”; dalle 15, l’ultima castagnata dell’autunno.

LISIO
Dalle 14, presso il Campo sportivo, caldarroste, cioccolata calda e vin brulè.

PAROLDO
Alle 14,15, tradizionale appuntamento con “La Pantalera in piazza”; a seguire una gustosa merenda sinoira.

PIANFEI
Alle 17 inaugurazione dello Spazio giovani nella Casa delle associazioni

ROBURENT
San Giacomo. Castagnata. Mercatini di artigianato creativo con Essere San Giacomo.

 

MARTEDÌ 28 OTTOBRE

 
CARCARE
Alle ore 20.45, presso la chiesa dei Padri Scolopi, concerto narrante “La caduta di Costantinopoli. La fine dell’impero romano d’Oriente”.

CEVA
Alle ore 18.30, presso l’Unione Montana, presentazione del Rapporto Montagne Italia 2025

FARIGLIANO
Al Santuario della Mellea, alle ore 20.45, incontro “Siate Santi: la santità nel quotidiano”, con Giovanni Paolo Ramonda e don Marco Sciolla

MONDOVÌ
La rassegna d’autunno con gli spettacoli in dialetto al cineteatro “Bertola” si chiude con “Monregalando”: offerta di musica, luoghi, parole... con “Mamagrè”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x