ultime notizie
18 Luglio 2025 - 08:13
Nell'immagine a sinistra Lucia Margherita Marino, direttrice artistica del festival Contaminazioni
Dettagli evento
Data di inizio 19.07.2025 - 21:00
Data di fine 19.07.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Prezzo 0,00 €
Prosegue con nuovi appuntamenti il festival “Contaminazioni” a Frabosa Soprana: i concerti organizzati dall’Associazione “Estemporanea” coniugano repertori e tradizioni da diverse culture musicali in originali spettacoli concertistici.
Sabato 19 luglio alle 21 (con replica alla mattina dopo alle 11) è previsto un omaggio sinfonico ai Queen: Bohemian Rhapsody, a Queen experience. Cuore del concerto la Queen Experience Tribute Band, con Daniele Sari, Luca Colombo, Roberto Galli e Sergio Meola. Insieme a loro suonerà l’Orchestra giovanile “Eclettica” diretta da Tamara Bairo con oltre 60 giovani musicisti provenienti da istituzioni di prestigio come il Teatro Regio di Torino e l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Domenica 20 luglio 2025, in occasione dello spettacolo, in programma alle ore 11 presso la Sala Concerti di Frabosa Soprana – verranno consegnate due Borse di Studio in memoria di Giuseppe “Beppe” Racalbuto, giovane contrabbassista che si è tolto la vita.
Un segno concreto per i giovani musicisti
Le borse – assegnate nell’ambito della campagna di raccolta fondi Suono per Te, attiva dal 2020 – sono destinate a giovani contrabbassisti meritevoli, scelti per il loro talento e impegno. Ad oggi, Suono per Te ha raccolto oltre 50.000 euro e assegnato più di 60 borse di studio, rappresentando un sostegno concreto alla formazione musicale in un momento storico difficile per le nuove generazioni.
Il progetto in memoria di Beppe Racalbuto viene portato avanti ogni anno dal maestro Eduardo Dell’Oglio, violoncellista dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, che ha condiviso con Beppe gli anni del Conservatorio.
«Questa borsa nasce da un grande dolore, ma non vive per quel dolore. Si nutre di talento, gratitudine e del desiderio di costruire. È un gesto che trasforma la mancanza in possibilità – spiega Eduardo Dell’Oglio, violoncellista dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, amico e compagno di studi di Beppe Racalbuto – Non fermatevi là dove siete arrivati, diceva Beppe – ed è questa frase che teniamo viva nei ragazzi a cui viene consegnata la borsa. Per me, ogni assegnazione è un modo per rivedere un amico che mi manca tanto».
«Giuseppe Racalbuto era un ragazzo speciale e un ottimo contrabbassista – ricorda Lucia Margherita Marino, direttrice artistica del Festival Contaminazioni – Ogni anno lotto contro il dolore e contro il silenzio per conferire pubblicamente queste borse. Il suicidio tra i giovani è un tema che non possiamo più ignorare. I ragazzi ci chiedono ascolto, verità e vicinanza. Noi ci siamo, vogliamo arrivare in tempo».
Fino al 2 agosto il Festival Contaminazioni trasforma il borgo di Frabosa Soprana e i comuni limitrofi in un palcoscenico diffuso, con appuntamenti che spaziano tra musica, teatro, cinema e incontri, 250 musicisti e artisti in residenza, 3 orchestre giovanili internazionali, e un pubblico di oltre 5.000 spettatori. Un festival che fonde l’arte con l’impegno sociale, dove la bellezza diventa strumento di comunità, crescita e inclusione
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link