ultime notizie
30 Luglio 2025 - 09:23
Dettagli evento
Data di inizio 01.08.2025 - 16:30
Data di fine 01.08.2025 - 19:00
Località
Tipologia
Prezzo 15,00 €
Un’occasione per trascorrere del tempo all’aria aperta insieme al proprio cane, imparare, rilassarsi e, soprattutto, fare del bene: è quanto propone l’associazione GEA il Cerca Casa, con il patrocinio gratuito e il supporto logistico del Comune di Roburent, attraverso un evento di beneficenza a favore del canile 281 di San Michele Mondovì.
L’appuntamento è per venerdì 1° agosto a San Giacomo di Roburent, nella suggestiva cornice del Bosco delle Fate. La giornata prevede una passeggiata istruttiva e rilassante in compagnia delle educatrici cinofile, pensata per offrire un’esperienza utile e piacevole sia ai partecipanti che ai loro amici a quattro zampe. Il ritrovo è fissato alle ore 16:30 in piazza Edue Magnano, per completare le iscrizioni prima della partenza alle ore 17. Durante il percorso i cani dovranno essere tenuti al guinzaglio o con longhina e i proprietari saranno tenuti a raccogliere eventuali deiezioni.
Al termine dell’uscita, i partecipanti potranno godersi una gustosa merenda e un momento di shopping solidale, con il ricavato interamente devoluto al canile. La quota di partecipazione è di 15 euro. Un’iniziativa concreta e significativa per sostenere gli animali ancora in cerca di adozione, che unisce l’amore per la natura a quello per i nostri compagni più fedeli.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare l’associazione GEA: geassociazione@libero.it, 347 8810065.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link