ultime notizie
20 Ottobre 2025 - 09:36
Nel tondo, lo storico Giancarlo Comino
Dettagli evento
Data di inizio 25.10.2025 - 16:30
Data di fine 25.10.2025 - 19:00
Località
Tipologia
Sarà presentato questa settimana a Vicoforte un libro dedicato a un pezzo della storia vicese poco noto al grande pubblico, eppure decisamente significativo per l’identità del paese. Se infatti oggi il toponimo è Vicoforte, in luogo del solo Vico, è dovuto alla presenza, in paese di una fortezza che per secoli ha dominato il panorama del capoluogo. Lo storico Giancarlo Comino, in “Il forte di Vico: una storia mai raccontata” ripercorre le testimonianze storiche disponibili e ricostruisce la vicenda della fortezza, di cui oggi è rimasto ben poco. Il libro sarà presentato sabato 25 ottobre, alle ore 16.30, presso la Confraternita dei Battuti. La presentazione sarà introdotta e coordinata da Paolo Roggero e nasce dalla collaborazione tra l’Associazione “Nativitas”, l’Associazione “Vicoforte Arte e Storia” ed il Comune di Vicoforte. «Ringrazio – è il commento di Gian Pietro Gasco, sindaco di Vicoforte – Giancarlo Comino e le Associazioni “Nativitas” e “Vicoforte Arte e Storia” che in questa occasione ci consentono di ricordare la storia del nostro paese ed in particolare della nostra denominazione “Vicoforte”. Molti sono ancora gli errori con i quali viene denominato il nostro paese e non riesco proprio a capire perché questo sia considerato un aspetto poco importante da parte di troppe persone e anche di alcuni importanti soggetti istituzionali. Il nome è un elemento identificativo importante e deve essere rispettato».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link