Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Vicoforte ritrova il suo Forte: un libro svela la storia dimenticata del castello

Sabato pomeriggio nella Confraternita dei Battuti, alle 16.30 la presentazione del volume, scritto da Giancarlo Comino

Vicoforte ritrova il suo Forte: un libro svela la storia dimenticata del castello

Nel tondo, lo storico Giancarlo Comino

Dettagli evento

Sarà presentato questa settimana a Vicoforte un libro dedicato a un pezzo della storia vicese poco noto al grande pubblico, eppure decisamente significativo per l’identità del paese. Se infatti oggi il toponimo è Vicoforte, in luogo del solo Vico, è dovuto alla presenza, in paese di una fortezza che per secoli ha dominato il panorama del capoluogo. Lo storico Giancarlo Comino, in “Il forte di Vico: una storia mai raccontata” ripercorre le testimonianze storiche disponibili e ricostruisce la vicenda della fortezza, di cui oggi è rimasto ben poco. Il libro sarà presentato sabato 25 ottobre, alle ore 16.30, presso la Confraternita dei Battuti. La presentazione sarà introdotta e coordinata da Paolo Roggero e nasce dalla collaborazione tra l’Associazione “Nativitas”, l’Associazione “Vicoforte Arte e Storia” ed il Comune di Vicoforte. «Ringrazio – è il commento di Gian Pietro Gasco, sindaco di Vicoforte – Giancarlo Comino e le Associazioni “Nativitas” e “Vicoforte Arte e Storia” che in questa occasione ci consentono di ricordare la storia del nostro paese ed in particolare della nostra denominazione “Vicoforte”. Molti sono ancora gli errori con i quali viene denominato il nostro paese e non riesco proprio a capire perché questo sia considerato un aspetto poco importante da parte di troppe persone e anche di alcuni importanti soggetti istituzionali. Il nome è un elemento identificativo importante e deve essere rispettato».

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x