ultime notizie
23 Novembre 2025 - 17:24
Dettagli evento
Data di inizio 28.11.2025 - 17:00
Data di fine 28.11.2025 - 20:00
Località
Tipologia
Venerdì 28 novembre, al Caffè Sociale della Stazione di Mondovì, ritorna “Filosofia in Stazione – Philosophy for Community” con un evento da non perdere. Alle ore 17, si terrà la presentazione del libro “Catalogo degli oggetti smarriti in natura. Come e perché cercarli nei libri per l'infanzia” (ed. Mimesis), con l’autrice Silvia Bevilacqua, un testo che invita insegnanti, genitori ed educatori a riscoprire il delicato rapporto tra bambini e natura attraverso la lettura.
A seguire, dalle 18 alle 19, pratica di Filosofia di comunità, un momento di dialogo aperto in cui si potranno condividere riflessioni e confronti con partecipanti di ogni età, tutto in un’atmosfera informale e accogliente.
L’incontro si inserisce nella rassegna “Diversimili – Festa dei popoli” e si conclude con un aperitivo al Caffè Sociale, per chi vuole continuare a dialogare con calma e piacere.
La partecipazione è aperta a tutti, con prenotazioni consigliate contattando il numero 366 4898168 (Miriana Turco) o scrivendo a rebuffocristina@gmail.com (Cristina Rebuffo). La Stazione di Mondovì diventa così ancora una volta un luogo di cultura viva e di comunità, dove fermarsi per pensare insieme al futuro della terra e dei più piccoli. L'incontro è organizzato in collaborazione con Propositi di filosofia formazione in philosophy for children community e Insieme di Pratiche Filosoficamente Autonome.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link