Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

25 Aprile, a Mondovì corteo molto più partecipato che in passato. Il sindaco: «È la festa civile più importante d'Italia»

Un corteo molto più partecipato che in passato, questa mattina, per il 25 Aprile a Mondovì. 80 anni dalla Liberazione dal fascismo e dalla dittatura: «È la principale festa civile italiana, la più importante di tutte, la più significativa», ha detto il sindaco Luca Robaldo, che ha iniziato il suo discorso citando il comandante partigiano Aldo Gastaldi. E poi ha ricordato tutti i partigiani che caddero con coraggio, per il bene comune: 1Se non fosse per loro, oggi non ci sarebbe libertà di idee, di parola o di religione. Ricordiamoci sempre che se siamo qua a discutere sul 25 Aprile, è perché c'è stato il 25 Aprile! Questa deve essere una festa di tutta Italia: non può essere divisiva». Hanno partecipato il consigliere provinciale Pietro Danna, la consigliera regionale Giulia Marro, autorità civili (tanti sindaci) e militari, le "Donne in cammino per la pace" e l’orazi il dott. Pierluigi Vaccaneo (Direttore “Fondazione Cesare Pavese”) che ha tenuto l'orazione ufficiale. La banda cittadina ha suonato "Bella Ciao".

 
 
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x