ultime notizie
16 Luglio 2021 - 11:49
Per salvare il Pianeta ogni piccolo gesto conta
“Ogni cosa che facciamo è come una goccia nell'oceano, ma se non la facessimo l'oceano avrebbe una goccia in meno”, con questa frase Madre Teresa di Calcutta ha suggellato una grande verità che trova conferma anche e soprattutto nel tema della tutela dell'ambiente. L’inquinamento atmosferico, dovuto all'incuria e all'egoismo dell'uomo, rappresenta una vera e propria piaga per l’ambiente. Lo scorso marzo, mentre la popolazione mondiale si chiudeva in casa per la pandemia, l'ennesima catastrofe ambientale ha colpito la barriera corallina australiana: il più grande ecosistema di organismi viventi del pianeta è diventato bianco come la neve! È la terza volta che accade negli ultimi cinque anni e – come facile intuire – la colpa è da attribuirsi al surriscaldamento globale che, con questi ritmi, non dà ai coralli il tempo per rigenerarsi. La Terra lancia un grido di aiuto e ...ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!
Sei già abbonato?
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link