ultime notizie
12 Marzo 2018 - 13:01
TRAMA
Elisa, affetta da mutismo, trascorre la sua routine giornaliera tra lavoro, come addetta alle pulizie, e l’appartamento, che condivide con l’amico gay Giles. Oltre a lui l’unica altra sua amica è la collega Zelda. Siamo nel 1962, in piena guerra fredda, all’interno del laboratorio governativo di Baltimora dove lei presta servizio, giunge una creatura anfibia umanoide, catturata in Amazzonia dal crudele colonnello Strickland, allo scopo di studiarla per avere vantaggi nella corsa allo spazio. In seguito ad un incidente nella vasca di laboratorio, dov’è imprigionata la creatura, Elisa inizia a stabilire un rapporto comunicativo con l’essere, utilizzando il linguaggio dei segni. Ma alle spalle dei due si muovono ben altri interessi.
https://www.youtube.com/watch?v=lr8D5D92lCc
Quando ci troviamo a parlare di fantasy viene automatico pensare a una forma d’intrattenimento facile, ed indirizzato ai più giovani. Le cose non stanno propriamente così, c’è sempre stato nel corso della storia del cinema la volontà
...ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!
Sei già abbonato?
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link