Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Un fumetto in biblioteca: Quaderni Ucraini di Igort

Un-fumetto-in-biblioteca-Quaderni-Ucraini-di-Igort.jpg

Il fumetto italiano sta vivendo una stagione piuttosto vitale, e in questi ultimi giorni ne abbiamo avuto l'ennesima conferma. Igor Tuveri, in arte Igort, uno dei nomi storici del fumetto autoriale italiano, è stato nominato direttore di Linus, la testata che più di ogni altra - non solo a livello italiano - ha contribuito al pieno riconoscimento culturale del fumetto, dalla sua fondazione nel 1965 in poi. Questa nomina è anche il segno di una nuova sinergia con Oblomov, la nuova casa di Igort (fondata lo scorso anno dopo l'abbandono della sua storica Coconino, creata da lui nel 2000) e con La Nave di Teseo di Elisabetta Sgarbi, la grande novità dell'editoria di varia dell'anno scorso, con cui Oblomov collabora strettamente. Qui, per gli interessati, ho ricostruito più nel dettaglio la vicenda: comunque sia, ci si aspetta una nuova ondata di bei fumetti, con collaborazioni, pare, anche con l'americana

...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x