ultime notizie
08 Febbraio 2018 - 13:03
Come tutti sanno, Elon Musk ne ha combinata un'altra delle sue. Il Falcon Heavy, un razzo progettato dalla sua SpaceX, ha lanciato una Tesla Roadster diretta verso l'orbita di Marte. Fino a qui, tutto normale (anche se è tutto speciale): un nuovo episodio di quella frenetica e ansiosa corsa al futuro che caratterizza questi ultimi anni, e che ha il 2020 come obiettivo per molte, sconvolgenti innovazioni. Tuttavia, è interessante notare come questa "invenzione del futuro" in corso sia punteggiata da numerosi precisi riferimenti alla cultura pop.
https://www.youtube.com/watch?v=v--IqqusnNQ
https://www.youtube.com/watch?v=t_KXgFpguE0
Innanzitutto, l'immagine di una macchina sportiva che viaggia nello spazio è l'intro di quell'allucinatissimo cartoon cyberpunk psichedelico che è Heavy Metal (1981), che si apre appunto con uno shuttle che rilascia una corvette guidata dall'astronauta Grimaldi (qui abbiamo al suo posto soltanto un fantoccio, purtroppo). Il film deriva dall'omonima rivista americana del 1977, ispirata a sua volta al
...ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!
Sei già abbonato?
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link