Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

"L'impero del sogno", tra draghi, complotti e potenografi

L-impero-del-sogno-tra-draghi-complotti-e-potenografi.jpg

"L’impero del sogno" di Vanni Santoni è indubbiamente un romanzo molto interessante. A un primo livello, l’opera può essere collocata in un ambito fantasy, come del resto chiarisce già la bella copertina, ricchissima di rimandi che ritornano abbastanza puntualmente all’interno dell’opera, dal fantasy tradizionale al surrealismo, dai giochi di ruolo al videogame. L’autore, Vanni Santoni, ha la particolarità di aver alternato la scrittura di genere fantasy (con i due romanzi di “Terra Ignota”, nel 2013 e nel 2014) e una letteratura realistica tradizionale, dedicata al tema della precarietà, della provincia e delle controculture, da “Personaggi precari” (2004) a “Gli interessi in comune” e “Muro di casse”, dedicato quest’ultimo alla cultura del rave.

Una sintesi di questi due filoni, in un certo senso, si era avuta ne “La stanza profonda”, l’opera con cui l’autore è stato candidato nella cinquina dello Strega, che indagava il sottobosco dei giocatori di ruolo (e di

...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x