Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Carrù, terra di birra artigianale: «L’obiettivo è l’Igp Piemonte»

Un Campo Coltivato A Orzo A Clavesana

Un campo coltivato a orzo a Clavesana

Che le Langhe, patria del vino buono, stiano diventando anche terreno fertile per la birra artigianale è ormai un dato di fatto. E non si sta parlando solo dell’“effetto Baladin” perché già dal 2019, dopo un lungo lavoro di confronto, ha visto la luce il Consorzio Birra Origine Piemonte sulla forte spinta della Cia Cuneo e il sostegno di Diego Botta (co-titolare del birrificio “Kauss” a Piasco). Ma tra i primi fondatori figura anche Giuseppina Raviola con la sua azienda “Frè” a Carrù (produttrice di orzo, luppolo e birra) a cui ha fatto poi seguito l’adesione, tra gli altri, del concittadino Lelio Bottero (“Birra Carrù”) e del villanovese Alessandro Somà (Birra Alabuna). L’area del Consorzio si allarga comunque fino a Monferrato, Roero, Astigiano e Novarese: su 14 aziende, otto sono della provincia di Cuneo. È nato per associare i produttori agricoli e artigianali di birra,...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x